Jennifer Kent e i Manetti Bros. tra gli ospiti di questa edizione online del Noir in Festival 2021, di cui è stato svelato oggi il programma completo.
Da lunedì 8 a sabato 13 marzo prenderà il via la 30^ edizione del Noir in Festival, che a causa dell’emergenza sanitaria si svolgerà completamente online.
Il fil rouge di un’edizione che prende volutamente il via nella giornata internazionale della donna è certamente il prepotente affacciarsi del talento femminile nel mondo del noir: autrici, personaggi, storie che cambiano radicalmente il punto di vista e che hanno quest’anno un riferimento nel centenario della nascita di Patricia Highsmith. In quest’edizione è naturale quindi partire da una riflessione sull’evoluzione del noir al femminile con alcune scrittrici come Gabriella Genisi, Margherita Oggero, Grazia Verasani, Rosa Teruzzi, Antonella Lattanzi, Francesca Serafini, Nicoletta Vallorani.
🍿🎬 È online il programma ufficiale del 30° #NoirFest! 💥 Seguiteci gratis dall'8 al e 13 marzo su MYmovies.it, Facebook e...
Pubblicato da Noir in Festival su Giovedì 25 febbraio 2021
I film in concorso
Sei i film internazionali in concorso tra cui la giuria (Carlo Degli Esposti, Camilla Filippi, Gianluca Maria Tavarelli) assegnerà il Black Panther Award al miglior film; sei anche i film italiani del 2020 scelti per il Premio Caligari e giudicati dalla giovane giuria di 90 studenti IULM e amanti del cinema, guidata da Claudio Giovannesi; cinque gli eventi speciali fuori concorso tra cui l’atteso Fulci Talks di Antonietta De Lillo con una esplosiva “autobiografia uncut” del maestro del cinema di genere, Lucio Fulci, l’autore a cui il Noir in Festival dedica il suo omaggio con cinque titoli diventati di culto.
Il recupero di una tradizione preziosa del cinema italiano di genere”, dicono Giorgio Gosetti e Marina Fabbri, “una stagione in cui tra gli anni ’60 e ’70 fiorì una generazione di talenti che faceva della trasgressione e dell’inventiva la bandiera creativa, senza preclusioni e steccati fra cinema ‘alto’ e cinema ‘popolare’, è una delle caratteristiche del nostro programma di quest’anno. Siamo grati ad Antonietta De Lillo così come alle società di distribuzione Minerva Group e R.T.I. per averci consentito un’incursione nella memoria che è indicazione preziosa per una nuova generazione di autori e spettatori”.
Tutti i finalisti del PREMIO CALIGARI
- Favolacce di Fabio e Damiano D’Innocenzo
- Il buco in testa di Antonio Capuano
- Il talento del calabrone di Giacomo Cimini
- L’Immortale di Marco D’amore
- The Shift di Alessandro Tonda
- Villetta con ospiti di Ivano De Matteo
La XXX edizione di Noir in Festival sarà completamente online e sarà visibile sui social network del festival, mentre i film selezionati saranno disponibili sulla piattaforma MYmovies. I sei titoli finalisti del Premio Caligari si vedranno in una spettacolare maratona, aperta alla visione per 24 ore, nella giornata di pre-apertura del festival, domenica 7 marzo; il vincitore verrà annunciato venerdì 12 marzo.