Recensioni
A Classic Horror Story: il Midsommar italiano parla anglo-calabrese
My Red Carpet

A Classic Horror Story: il Midsommar italiano parla anglo-calabrese

Tags: a classic horror story, horror, matilda lutz, netflix
A Classic Horror Story: il Midsommar italiano parla anglo-calabrese
Recensioni
My Red Carpet

A Classic Horror Story: il Midsommar italiano parla anglo-calabrese

Tags: a classic horror story, horror, matilda lutz, netflix

Sinossi di A Classic Horror Story:

A seguito di un incidente stradale, cinque carpooler si ritrovano soli in un bosco senza uscita in un punto imprecisato della Calabria. Davanti a loro una casa in legno disabitata, ma che la notte si anima di affiliati a un culto innominabile legato ad una vecchia leggenda locale. Ma come sono finiti l?? ? davvero tutto cos? come sembra?

recensione di A classic horror story:

Un gruppo di carpooler condivide un viaggio in direzione Sud Italia. L?ultima a salire sul camper ? una giovane donna afflitta da forti nausee (Matilda Lutz); prima di lei un dottore taciturno (Peppino Mazzotta), una coppia di italo-americani (Will Merrick e Yuliia Sobol) e alla guida un ragazzo calabrese con la telecamera in mano (Francesco Russo), intento a girare brevi interviste ai suoi passeggeri per un fantomatico travel blog da lui curato. Nella notte per?, per evitare una carcassa di animale ferma in strada, l?autoveicolo sbanda e sbatte contro un albero. La mattina seguente i cinque si ritrovano senza linea telefonica in un bosco infinito e privo di qualsiasi via di uscita, ad attrarli solo una casa in legno disabitata e adornata da feticci antropomorfi fatti di teste di maiale e rami di albero intrecciati.

Inizia allora tutt?altra storia, o i presupposti prevedibili di un film dell?orrore, o meglio ancora l?unione, a colpi di citazioni e omaggi cinefili, dei tasselli di un mosaico narrativo che andr? a dare forma a qualcosa di completamente inaspettato. A Classic Horror Story infatti parte da quella casa in legno nel bel mezzo del nulla, per costruire pezzo dopo pezzo un horror che utilizza stilemi e clich? attinenti al genere pi? amato dal cinema per divertirsi a dar vita ad una pellicola meta-cinematografica sul mestiere stesso del regista e delle complesse realt? produttive del cinema in Italia.

Leggende meridionali e pranzi folk?

Per il primo lavoro assieme, i cineasti Roberto De Feo (Il Nido) e Paolo Strippoli (qui al suo primo lungometraggio) uniscono le loro singole abilit? con l’intento di ricostruire l?estetica e l?impianto visivo internazionale dei cult 70-80 quali La Casa di Sam Raimi, Non Aprite Quella Porta, Le Colline Hanno Gli Occhi e The Wicker Man, aggiungendo le torture sadiche e la macellazione corporale e splatter vista in Saw – L?enigmista per chiudere una scatola infinita di rimandi autoriali e, appunto, classici. Ma la loro ? un tipo di canonicit? per nulla fatua o fine a s? stessa, perch? nel racconto ecco che si aggrega la leggenda di Osso, Mastrosso e Carcagnosso, tre fratelli nella Spagna del XV secolo, i quali, dopo aver vendicato la sorella da un protetto del Re che l?aveva violentata, si dice aver dato vita rispettivamente a Cosa Nostra, alla Ndrangheta e alla Camorra.

Elemento di originalit? tipico della Storia dello stivale quello del cosiddetto culto dei ?Tre Cavaleri d?anuri? (Tre cavalieri d?onore), che nel film Netflix altera e dissesta l?intento internazionale e torna a radicare il racconto nel folklore calabrese, inscenando a un certo punto del film, un inquietante e alienante pranzo a base di salsa di pomodoro, peperoncino e cipolle di Tropea, condiviso in una tavolata di contadini sudditi del culto in pieno stile Midommar di Ari Aster.

Non chiamatelo classico: A classic horror story ? meta-cinema e ironia al suo stato pi? autentico

Con i falsi presupposti di un tipico film dell?orrore a lento rilascio, quello di De Feo e Strippoli ? tutto fuorch? classico: continuando a deragliare e a svincolarsi dalle aspettative riposte sull?uso costante dei richiami al gi? visto, il film Netflix ? sberleffo dei suoi protagonisti stessi e dello spettatore; della finzione cinematografica e della tv del dolore; delle modalit? fruitive su piattaforma digitale e del manifesto settoriale del comparto produttivo del cinema horror in Italia. A Classic Horror Story diviene cos? storytelling orrorifico e cinefilia compiaciuta, ? Ren? Ferretti di Boris e riflessione ironica a denti stretti sullo stato del cinema contemporaneo; ? brutalit? fittizia e ferinit? mafiosa, scambio creativo tra cinema del passato a disposizione di visioni giovanili contemporanee.

Parlando anglo-calabrese e respirando aria internazionale e popolare al contempo, il film coprodotto e disponibile su Netflix ? uno spoiler dopo l?altro, e per questo carburante narrativo di una storia che sfrutta altri film e altri autori per costruirne uno a propria forma e misura, rappresentando cos? quello che ? il senso stesso del cinema: manipolare il passato e guardare al futuro, preferibilmente cercando di filmare (e fermare) il presente.

Leggi anche:

A QUIET PLACE II, RECENSIONE: ? BELLO E SPAVENTOSO TORNARE IN SILENZIO IN SALA

Articoli recenti

Torino Comics
News
Federica Marcucci
Cult Cars&Movies: in mostra a Torino le auto della cultura pop
Un piccolo favore: la recensione del film con Blake Lively
Film
Federica Marcucci
Un piccolo favore 2: Blake Lively e Anna Kendrick di nuovo insieme
Godzilla e Kong - Il nuovo impero, recensione del nuovo film della saga
Film in uscita
Alessio Zuccari
Godzilla e Kong - Il nuovo impero, recensione del nuovo film della saga
Kinds of kindness
Film
Federica Marcucci
Kinds of Kindness: il primo trailer del film di Yorgos Lanthimos
STAY CONNECTED