2018
American Crime Story: moda e sangue nell'assassinio di Gianni Versace
My Red Carpet

American Crime Story: moda e sangue nell'assassinio di Gianni Versace

Tags: american crime story, American Crime Story: The Assassination of Gianni Versace, Gianni Versace, l'assassinio di gianni versace, l'omicidio di gianni versace, versace
American Crime Story: moda e sangue nell'assassinio di Gianni Versace
2018
My Red Carpet

American Crime Story: moda e sangue nell'assassinio di Gianni Versace

Tags: american crime story, American Crime Story: The Assassination of Gianni Versace, Gianni Versace, l'assassinio di gianni versace, l'omicidio di gianni versace, versace

L?assassinio di Gianni Versace ? la seconda stagione della serie antologica di FX?American Crime Story,?che nel 2016 ha ottenuto un enorme successo di critica e pubblico raccontando la nota vicenda giudiziaria di O.J. Simpson. Fin dalle prime notizie riguardanti il tema della nuova stagione, la serie FX si ? attirata gli sguardi curiosi degli spettatori, ma allo stesso tempo – come per ogni biopic – ha generato dubbi sull?accuratezza e la veridicit? della messa in scena. Pochi giorni prima della messa in onda, ? giunto il comunicato ufficiale da parte dell?azienda Versace, che prende le distanze da quanto mostrato all?interno della serie.

Nel teso e presago incipit del primo episodio, osserviamo da vicino gli ultimi minuti della vita di Gianni Versace (interpretato dal somigliantissimo??dgar Ram?rez). L?opulenza della villa di famiglia, la fierezza dello stilista ed il nome stesso della maison verranno macchiati di sangue da Andy Cunanan (un convincente Darren Criss) , un giovane di origini filippine ed italiane, che – come i successivi minuti dell?episodio ci mostreranno – era giunto in America proprio con l?intenzione di farsi strada nel scintillante mondo della moda. L’icona della moda era divenuta per il giovane Cunanan una vera e propria ossessione.

Il modus operandi del giovane killer passa per bugie ed artificiosi e teatrali racconti di una fittizia vita passata, il tutto compiuto con lo scopo di ammaliare l?ispirato stilista in continua ricerca di nuove ispirazioni per la sua arte. Il fidanzato di Gianni Versace, Antonio D’Amico (interpretato da Ricky Martin), cela un segreto che potrebbe intaccare la reputazione dello stilista. La vicenda alterna avvenimenti dei primi anni ?90, mostrandoci le origini del rapporto tra Cunanan e Versace, ed il 1997, l?anno in cui lo stilista perder? la vita.

P?nelope Cruz interpreta il ruolo pi? difficile di questa stagione: Donatella Versace. Con grande conoscenza della fisicit? e delle movenze della stilista, la Cruz porta in scena con grande eleganza la “vedova” Versace. ? ora compito di Donatella gestire l’intera maison, nel periodo pi? buio per la casa Versace.

La ricostruzione storica ? stata compiuta con gran cura, siccome catturare l’essenza dello stile Versace senza scadere nell’eccessivo e nel pacchiano non dev’essere stato un compito facile. Lo scenario di?L’Assassinio di Gianni Versace?? curato e convincente: costumi, trucco ed architetture sono divisi tra le due facce di Miami, quella lussuosa e dorata della maison protagonista e quella degradata e povera in cui Cunanan deve vivere mentre cerca di raggiungere i “piani alti” della moda. Un’affresco spaccato a met? tra eleganza e violenza. Sappiamo come la storia andr? a finire, ma l’abilit? con cui essa ci viene raccontata ? indubbiamente attraente.

Photo credits: FX, EW Magazine.?

Articoli recenti

Un'immagine da Questo mondo non mi renderà cattivo
Top News
Martina Barone
Questo mondo non mi renderà cattivo: seconda lettera a cuore aperto a Zerocalcare, la sua e la nostra
povere-creature-primo-trailer-ufficiale-in-italian-povere-creature-primo-trailer-ufficiale-in-italian-1666834384345767939
Top News
Roberta Panetta
Povere creature!: il folle trailer del nuovo film di Lanthimos con Emma Stone
saint x
Recensioni
Cristiana Puntoriero
Saint X: recensione della serie thriller/mystery su Disney+
transformers il risveglio recensione film
Recensioni
Alessio Zuccari
Transformers - Il risveglio, la recensione del nuovo capitolo della saga
STAY CONNECTED