
Business
Federica Marcucci
L’amore, in teoria: intervista ai protagonisti del nuovo film romantico con Nicolas Maupas
Ma com?? iniziata questa collaborazione?
Ce l?ha raccontato Nicola De Angelis, uno dei produttori, durante la conferenza stampa che si ? tenuta poco fa a Roma alla presenza del giovane cast, dei registi, degli sceneggiatori e di Kelly Luegenbiehl, responsabile delle produzioni originali della piattaforma.
?Quando ci siamo incontrati con Kelly, ormai un anno fa, abbiamo iniziato a parlare di come pianificare qualcosa insieme ed ? arrivato naturale a una tipologia di prodotto come Baby. Per noi, per via della distanza e delle diverse influenze sociali, potrebbe esser complicato capire cosa vuole Netflix. Ma alla fine ragionando sul prodotto ? stato naturale cosa avremmo dovuto fare.? Il loro percorso ? iniziato a maggio del 2017 e hanno realizzato il tutto in pochissimo tempo. Kelly Lughenville ha aggiunto ?Volevamo qualcosa di autentico, per un pubblico young-adult e come tutte le nostre serie anche questa ha quello che cerchiamo sempre: la specificit?, il senso di appartenenza ai quartieri, alle citt?, alle comunit? che scopri guardandola, grazie ai grandi personaggi.?
La direzione della serie ? stata affidata ad Andrea De Sica e Anna Negri. Il primo ha ricevuto il compito con grande meraviglia avendo girato un film molto particolare, qualche anno fa, come I Figli di Una Notte ed ? stato felicissimo di veder trasformare 3 pagine di soggetto in 6 episodi. La seconda, invece, doveva apportare uno sguardo pi? femminile al tutto, ma anche al contrasto tra due generazioni ben evidenziato. ?
In questo contesto abbiamo anche avuto il piacere di conoscere Giacomo Durzi ed Eleonora Trucchi, i due sceneggiatori che hanno affiancato i GRAMS, un collettivo di scrittori composto da Antonio Le Fosse, Re Salvador, Eleonora Trucchi, Marco Raspanti e Giacomo Mazzariol che si ? occupato della scrittura della serie: ?? stato intenso e straordinario. Abbiamo cercando un equilibrio interessante che creasse un?adesione narrativa. In fondo i 16 anni li ricordiamo tutti e sono universalmente diffusi.? I giovanissimi ragazzi, poi, si son detti molto grati perch? In Italia non vengono date queste possibilit? a persone della loro et?.
Il cast, invece, ci ha parlato delle luci e ombre che caratterizzeranno i loro personaggi:
In conclusione, poi, c?? stato modo di parlare dell?importanza della cronaca e dei fatti che hanno dato ispirazione alla serie. Parliamo delle vicende riguardati le baby-squillo dei Parioli.
I registi e gli sceneggiatori hanno cos? confermato la presenza di questi riferimenti ma hanno tenuto a sottolineare il fatto che non abbiano voluto giudicare alcuna scelta o decisione e soprattutto non sia stati interessati a mostrare fin da subito il fatto di cronaca da tutti conosciuto ma abbiamo voluto creare dei personaggi forti che portassero lo spettatore alla vicenda.