Recensioni, Top News
bff-best-friends-forever-recensione
Roberta Panetta

BFF - Best Friends Forever recensione: l’amicizia, l’amore e la guerra tra donne

Tags: bff - best friends forever
bff-best-friends-forever-recensione
BFF – Best Friends Forever recensione: l’amicizia, l’amore e la guerra tra donne

BFF - Best Friends Forever recensione: l’amicizia, l’amore e la guerra tra donne

Recensioni Top News
Roberta Panetta
Tags: bff - best friends forever

Le commedie al femminile hanno sempre avuto un fascino particolare, specialmente quando mettono in scena amicizie profonde messe alla prova da dinamiche sentimentali esplosive. BFF – Best Friends Forever, disponibile dal 14 marzo su Paramount+, segue proprio questa scia, con una storia che mescola ironia, competizione e tanto sarcasmo.

Anna (Anna Ferzetti) e Virginia (Ambra Angiolini) sono amiche da una vita, due quarantenni di successo accomunate da un rapporto fatto di complicità, ma anche di una sana (e talvolta spietata) competitività. Se da un lato Virginia sogna l’amore ma non ha ancora trovato l’uomo giusto, dall’altro Anna è convinta di non volere una relazione seria. Tuttavia, quando entrambe si innamorano di Diego (Massimo Poggio), il loro legame viene messo a dura prova. Quella che inizia come una battaglia sentimentale leale si trasforma rapidamente in una vera e propria guerra senza esclusione di colpi, dove non conta più l’amore, ma la vittoria. E in questa sfida, il povero Diego si ritrova a essere più una pedina che un protagonista.

Diretto da Andrea Fazzini e Alessandro Pavanelli, BFF – Best Friends Forever si inserisce nel filone delle commedie brillanti che giocano con le dinamiche delle rivalità femminili, richiamando alla mente titoli come Bride Wars – La mia migliore nemica. Il film, distribuito da Adler Entertainment, punta tutto su dialoghi frizzanti e situazioni al limite dell’assurdo, senza però perdere mai di vista la centralità del rapporto tra le due protagoniste.

Il duo Ambra Angiolini – Anna Ferzetti funziona alla perfezione: la loro chimica è palpabile e regala momenti di autentico divertimento. Accanto a loro, Massimo Poggio si destreggia bene nel ruolo dell’oggetto del desiderio conteso, mentre i comprimari Massimo Dapporto, Walter Leonardi, Renato Avallone, Giorgiana Valentini e Massimo Valentino arricchiscono il film con personaggi che aggiungono ulteriore pepe alla narrazione.

Dal punto di vista tecnico, la regia di Fazzini e Pavanelli è dinamica e valorizza sia i momenti di comicità più spinta sia quelli più riflessivi. La fotografia di Stefano Salemme e i costumi di Michela Marino contribuiscono a rendere il film visivamente accattivante, perfetto per il pubblico di Paramount+ alla ricerca di una commedia leggera ma ben costruita.

CONCLUSIONI

BFF – Best Friends Forever è una commedia godibile che, pur non rivoluzionando il genere, offre un’ora e mezza di puro intrattenimento grazie a un cast affiatato e una sceneggiatura brillante. Perfetto per chi cerca una storia divertente e un po’ sopra le righe sulle sfide (e sugli eccessi) dell’amicizia femminile. Perché, in fondo, come dice un antico detto tibetano: l’unica cosa più pericolosa di una donna, sono due donne!

Articoli recenti

Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Top News
Alessio Zuccari
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
Top News
Alessio Zuccari
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
I peccatori, recensione del film di Ryan Coogler
Top News
Alessio Zuccari
I peccatori, recensione del film di Ryan Coogler
Moon - Il panda: recensione del film di Gilles de Maistre
Top News
Alessio Zuccari
Moon - Il panda: recensione del film di Gilles de Maistre
STAY CONNECTED