Recensioni
Christmas Flow ‒ Gli opposti si innamorano: recensione della serie francese su Netflix
My Red Carpet

Christmas Flow ‒ Gli opposti si innamorano: recensione della serie francese su Netflix

Tags: christmas flow, netflix, recensioni
Christmas Flow ‒ Gli opposti si innamorano: recensione della serie francese su Netflix
Christmas Flow ‒ Gli opposti si innamorano: recensione della serie francese su Netflix

Christmas Flow ‒ Gli opposti si innamorano: recensione della serie francese su Netflix

Recensioni
My Red Carpet
Tags: christmas flow, netflix, recensioni

Sinossi di Christmas Flow ? Gli opposti si innamorano:

Fra Lila, tenace giornalista femminista e Marcus, famoso rapper in giudizio per le sue canzoni maschiliste nascer? un’improbabile storia d’amore. Ma riusciranno a farla funzionare nonostante le loro differenze?

 

recensione di christmas flow – gli opposti si innamorano:

Sotto l?albero di Natale di questo fine 2021, Netflix predispone gi? a novembre alcuni pacchi regalo da scartare nell?attesa puntuale delle feste. Abbiamo infatti apprezzato Love Hard, la commedia romantica con Nina Dobrev capace di divertire giocando con il fenomeno (molto meno piacevole) del catfishing, il furto d?identit? sui profili web delle app d?incontro e le possibili ripercussioni sentimentali e comiche sul soggetto aggirato. Con meno resa ma maggior atmosfera natalizia invece, Vanessa Hudgens ? tornata protagonista della saga romantica iniziata tre anni fa, stavolta nella triplice veste di Margaret, Stacy e Fionda, concentrando proprio sulla terza cugina vanesia e arrogante il fulcro del capitolo Nei panni di una principessa: Inseguendo la stella, tentando una strizzata d?occhio alle spy stories pur rimanendo fedele, per linguaggio e messinscena, ai prodotti pensati per la famiglia.

Rovistando bene per?, all?interno del rinnovato catalogo della piattaforma americana, si ? aggiunta, seppur in sordina, Christmas Flow ? Gli opposti si attraggono, miniserie francese in tre puntate con la Shirine Boutella di Lupin e il rapper Tayc, addolcita da una sorprendente armonia e un?inedita godibilit? nel maneggiare modelli abbondantemente rodati delle rom-com natalizie.

il giusto flow?

La storia d’altronde non ha alcunch? di rivoluzionario. Il noto cantante Marcus, giovane esponente della scena hip-hop parigina, viene citato in giudizio per alcuni passaggi di una sua canzone i quali, secondo l?accusa, istigherebbero non troppo sottilmente alla violenza contro le donne. I testi misogini e l?esposto sessismo dell?ultimo video del macho indigna soprattutto Le Simones, tre giovani giornaliste femministe ispirate per nome dalla de Beauvoir, attive nella comunicazione scolastica quanto alla ricerca di un impiego stabile nell?implacabile modo dell?editoria on-line. Quando Lila, una di loro, riconosce Marcus nel sotterraneo di una galleria commerciale, l?apparente sintonia delle poche parole scambiate si tramuta nei giorni di natale in conflitto vendicativo, ma molto ironico e dall? esito, ovviamente, romantico.

Pungolandosi a vicenda e prestandosi reciprocamente ad uno scambio d?identit? nelle rispettive famiglie, Marcus e Lila non potrebbero essere pi? diversi; due opposti per visione ma ugualmente schiavi dell?immagine degli altri su di loro, una dedita ad un femminismo che non si pieghi al puro marketing; l?altro alla ricerca di una propria identit? musicale all?infuori dei clich? black e machisti duri a morire. Il divario d?ideali e l?apparente inconciliabilit? diventa cos? il punto di partenza per una serie, ripetiamolo, convenzionale e ordinaria nei propri fondamenti, ma sorprendentemente amabile per come riesce a equilibrare le componenti sentimentali, comiche e socialmente contemporanee.

la guerra degli opposti diventa amore nella miniserie Christmas Flow

Sfruttando la chimica percepibile fra i due attori protagonisti e non sforzando all?inverosimile la rappresentazione della scena musicale rap o quella, altrettanto stereotipabile, delle associazioni di attivismo, Christmas Flow ? Gli opposti si innamorano dosa con vincente parsimonia le convenzionalit? dei film romantici ambientate a natale e la leggerezza anche satirica delle dinamiche familiari e lavorative, permettendosi dialoghi acuti e ritmo incalzante, momenti di puro sarcasmo francese e una tracklist musicale che mescola pi? generi.

Sviluppato nei pochi giorni delle feste e spaccato nella doppia annualit? del salto temporale, la serie diretta Nad?ge Loiseau regala una prima stagione meritevole della sua presenza in catalago senza fare alcun salto mortale oppure sforzandosi di essere stra-ordinaria nella sua resa. Ma piuttosto mostrando come una buona genesi in scrittura, una regia accattivante, un cast capace di interagire e una spruzzata di atmosfera natalizia riesca con genuinit? a restituire un prodotto con una sua personalit?, regalando un flusso di poco meno di tre ore d?intrattenimento e (diciamolo) un cantante come Tayc, qui anche attore, con una prestanza fisica degna della nostra attenzione.

Leggi anche:?

IO SONO BABBO NATALE: RECENSIONE DELL?ULTIMO FILM CON GIGI PROIETTI

Articoli recenti

The-Last-Showgirl-trailer-italiano
Recensioni
Valentina Fiorino
The Last Showgirl recensione: Pamela Anderson brilla in un ritratto malinconico e potente
Adolescence
Top News
Roberta Panetta
Adolescence Netlix: perché ne parlano tutti?
O'Dessa, recensione del film con Sadie Sink su Disney+
Top News
Alessio Zuccari
O'Dessa, recensione del film con Sadie Sink su Disney+
Biancaneve: recensione del film live action con Rachel Zegler
Top News
Alessio Zuccari
Biancaneve: recensione del film live action con Rachel Zegler
STAY CONNECTED