2020

0
My Red Carpet
Ci vediamo all'uscita: dalle autrici del progetto "I Trentenni" il libro che ci riporta negli anni '90
Tags: ci vediamo all'uscita, hai detto trenta, i trentenni, i trentenni libri, libri 2020
I trent?anni sono un punto di svolta della nostra vita, l?et? in cui ci si lascia alle spalle i comodi privilegi legati all?essere ragazzi e ci si apre alle possibilit? e alle responsabilit? del futuro.?Per questo, da anni, Silvia, Stefania e Ilaria ci ricordano l’importanza del nostro passato targato anni ’90, in un esilarante e – a tratti – commovente progetto web, tra post dedicati a Luke Perry e lettere d’amore per Cesare Cremonini. Stiamo parlando delle influencer note con il nome de I Trentenni (qui, su Instragram), tre amiche unite dalla passione per il vintage.?
Silvia Rossi,?Stefania Rubino e Ilaria Sirena, dal 2013, accompagnano migliaia di trentenni, ricordando personaggi, eventi, musiche, oggetti ed eventi di chi ? cresciuto tra gli stickers del Cio? e le puntate di Beverly Hills, 90210.?
Ci vediamo all’uscita” ? il secondo romanzo de I Trentenni. Hanno esordito nel mondo della narrativa nel 2018 con “Hai detto trenta?” edito da Rizzoli. Nate negli anni ’80,?Silvia Rossi ? autrice tv e web, speaker e giornalista, Stefania Rubino ?una sales manager per una societ? di digital marketing e Ilaria Sirena ? un architetto.
LA TRAMA
Troppo spesso la vita non va come l?avevi immaginata. Nessuno lo sa meglio di Benedetta che, poco pi? che trentenne, si ritrova con il cuore a pezzi al funerale del fratello. Marco avrebbe voluto una cerimonia diversa, pi? allegra, magari con un coro gospel alla Sister Act. Marco che aveva sempre la risposta pronta. Marco che era un esempio per tutti. Marco che sembrava solido come una roccia. Accanto a Benedetta, ci sono gli amici di una vita: Alice, Stefano e Maurino. Sono sempre stati inseparabili, loro cinque, e non c?? niente che non sappiano l?uno dell?altro. O almeno cos? credono. Perch? Marco nascondeva un segreto. Un segreto che ora non pu? essere taciuto e che rischia di travolgere tutti. Toccher? proprio a chi gli era pi? vicino tuffarsi in un viaggio nel passato, tornare indietro nel tempo e iniziare a ricordare. Le gite di classe e le canzoni degli 883, i primi amori e le cocenti delusioni, i cellulari grandi come cabine telefoniche e la voglia di spaccare il mondo: solo riavvolgendo il filo della memoria, Benedetta, Alice, Stefano e Maurino potranno scoprire, tra lacrime e sorrisi, la verit? sul loro migliore amico. Uno straordinario omaggio agli anni Novanta, ai giorni spensierati dell?adolescenza e agli amici. Quelli veri, quelli che incontri tra i banchi di scuola e rimangono al tuo fianco per sempre. Qualunque cosa accada.
Segui I Trentenni su Instagram, Facebook e visita il sito itrentenni.com!