2017
Da Cannes al cinema: ecco il trailer de L'intrusa
My Red Carpet

Croce Rossa Italiana sostiene L'Intrusa di Leonardo Di Costanzo, dal 28 settembre al cinema

Tags: cinema srl, croce rossa italiana, intrusa, l'intrusa
Da Cannes al cinema: ecco il trailer de L'intrusa
2017
My Red Carpet

Croce Rossa Italiana sostiene L'Intrusa di Leonardo Di Costanzo, dal 28 settembre al cinema

Tags: cinema srl, croce rossa italiana, intrusa, l'intrusa

Croce Rossa Italiana sostiene il film L?Intrusa.
?Lontano dai riflettori vivono le pi? grandi storie di Umanit??

In occasione dell?uscita nelle sale italiane de L?Intrusa, il nuovo film di Leonardo Di Costanzo, in arrivo nei cinema il 28 settembre 2017, la societ? di distribuzione cinematografica Cinema e la Croce Rossa Italiana si uniscono idealmente in un viaggio comune che parla di inclusione sociale e delle scelte dettate o meno dalla paura dell?altro.

?L?Intrusa non ? un film sulla camorra; ? un film su chi ci convive, su chi giorno per giorno cerca di rubargli terreno, persone, consenso sociale, senza essere n? giudice n? poliziotto. Ma ? anche una storia su quel difficile equilibrio da trovare tra paura e accoglienza tra tolleranza e fermezza. L‘altro, l?estraneo al gruppo, percepito come un pericolo ?, mi sembra, un tema dei tempi che viviamo?. Con queste parole il premio David di Donatello, Di Costanzo, parla del suo ultimo film.

Accolto con entusiasmo a Cannes alla Quinzaine Des R?alisateurs, il nuovo film del regista de ?L?intervallo? racconta la vicenda di Giovanna, fondatrice del centro ?la Masseria? a Napoli: le mamme del quartiere portano qui i loro bambini per sottrarli al degrado e alle logiche mafiose e immergerli nella creativit? e nel gioco. In quest?oasi cerca rifugio e ospitalit? Maria, giovanissima moglie di un killer arrestato per l?omicidio di un innocente. Maria ha due figli. Per le altre mamme ? il male incarnato. Ma la scelta di Giovanna ? pi? difficile. Chi ha bisogno di pi? aiuto?

Al centro de Lintrusa ci sono “eroi” del mondo contemporaneo, persone poco raccontate nelle cronache, ma protagoniste di piccoli e grandi cambiamenti all?interno delle comunit?. Sono persone che scelgono di dedicare le loro esistenze agli altri, occupandosi dei pi? fragili e degli emarginati senza distinzione alcuna. Un impegno che coincide con i principi fondamentali della Croce Rossa Italiana.

?Il film – spiega la CRI – dipinge con maestria le declinazioni di valori cardine come la solidariet? e l?accoglienza che sono alla base della crescita sociale di una comunit? davvero matura. In questo modo, ?L?intrusa? getta un fascio di luce su realt? spesso taciute e trascurate, in cui persone comuni, lontano dai riflettori, mettono la loro vita al servizio degli altri. Nel raccontare le vicende di Giovanna, le sue scelte, la sua Umanit?, la sua Indipendenza e Neutralit?, il lavoro di Leonardo Di Costanzo racconta anche tante altre storie: quelle di migliaia di volontari che ogni giorno operano ovunque ci sia bisogno di aiuto e di assistenza, senza distinzioni e pregiudizi. Piccoli miracoli che si ripetono ogni giorno e che, grazie a questo film, riescono finalmente a trovare la visibilit? che meritano?.

L?Intrusa ? prodotto da Tempesta e sar? distribuito nelle sale da Cinema di Valerio De Paolis dal 28 settembre.

Photo Credits: Cinema SRL

Articoli recenti

vasco rossi: il supervissuto recensione miniserie netflix
Streaming
Alessio Zuccari
Vasco Rossi: Il Supervissuto, recensione della miniserie su Netflix
talk to me recensione film horror danny e michael philippou
Recensioni
Alessio Zuccari
Talk to Me, la recensione del film horror di Danny e Michael Philippou
the creator recensione film gareth edwards
Film
Alessio Zuccari
The Creator: recensione del film sci-fi di Gareth Edwards
un'estate fa conferenza serie tv sky
Interviste
Alessio Zuccari
Un'estate fa, conferenza della nuova serie Sky con Lino Guanciale e Filippo Scotti
STAY CONNECTED