2018
Dirty Dancing
My Red Carpet

Dirty Dancing, il musical: arriva a Torino lo show che celebra i 30 anni del cult anni '80

Tags: dirty dancing, dirty dancing musical, dirty dancing the story on stage, sara santostasi
Dirty Dancing
Dirty Dancing, il musical: arriva a Torino lo show che celebra i 30 anni del cult anni ’80

Dirty Dancing, il musical: arriva a Torino lo show che celebra i 30 anni del cult anni '80

2018
My Red Carpet
Tags: dirty dancing, dirty dancing musical, dirty dancing the story on stage, sara santostasi

Un concentrato di romanticismo,
sensualit? e musiche travolgenti.
Il titolo dei record celebra i suoi primi 30 anni.

Dopo il successo registrato nella stagione 2014/2015, con oltre 115.000 spettatori nei primi tre mesi di show e un gran finale all?Arena di Verona, Dirty Dancing il musical torna in grande spolvero per celebrare i 30 anni di un film divenuto cult sin dalla sua prima uscita, datata 21 agosto 1987.

L?intramontabile storia d?amore tra Baby e Johnny continuer? ad appassionare i moltissimi fan in un lungo tour italiano che la vedr? calcare le scene dei pi? importanti palcoscenici nazionali, tra cui Torino con le date promosse da Dimensione Eventi al Teatro Colosseo di Via Madama Cristina:

Venerd? 23 marzo ore 21

Sabato 24 marzo ore 21

Domenica 25 marzo ore 16 e, a grande richiesta, una nuova replica alle 21

Protagonisti del musical Sara Santostasi,?Giuseppe Verzicco e Federica Capra.

La produzione ? targata Wizard Productions e la regia porta la firma di Federico Bellone. L?adattamento del giovane e talentuoso regista italiano ha incontrato il favore della critica, inducendo i produttori del format originale inglese ad assumere la regia italiana quale Regia Ufficiale dello spettacolo internazionale.

In occasione del trentesimo anniversario del film lo spettacolo celebrer? ancora una volta quel successo cinematografico che negli anni ha raggiunto risultati stupefacenti: oltre 40 milioni di copie della colonna sonora vendute e, solo negli Stati Uniti, oltre 11 milioni di dvd e Blu-Ray.

Fedele trasposizione teatrale del film ambientato in una lontana estate degli anni ?60, Dirty Dancing il Musical (The Classic Story on Stage) racconta il magico ed emozionante incontro tra la giovane Baby Houseman e il fascinoso maestro di ballo Johnny Castle: e nella tipica atmosfera festosa del villaggio turistico nasce la loro storia d?amore, accompagnata da musiche indimenticabili e balli ad altissima carica sensuale.

Eleanor Bergstein, autrice del film e dello spettacolo teatrale, ha affiancato il team italiano nella scelta del cast proprio a garanzia della professionalit? degli attori e della qualit? dello spettacolo che in Inghilterra, Germania e Spagna ha gi? fatto registrare i pi? alti incassi nella storia del teatro europeo.

I dialoghi dell?adattamento italiano sono stati tradotti da Alice Mistroni, mentre le canzoni sono cantate dal vivo in lingua originale, sulle basi.? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Una orchestra di 5 elementi esegue in scena i pezzi pi? famosi di questa straordinaria colonna sonora (fra cui Time Of My Life, vincitore di un premio Oscar e di un Golden Globe, Do You Love Me? Hey Baby, Hungry Eye, etc).

COME ACQUISTARE I BIGLIETTI?

Sul?Ticket One (on-line su www.ticketone.it ed in tutti i punti vendita affiliati) o direttamente al Teatro Colosseo (on-line su www.teatrocolosseo.it e presso la biglietteria del teatro, aperta dal luned? al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 19; tel. 011/6505195). Sarete dei nostri?

Photo Credits: Yuma

Articoli recenti

l'amore in teoria
Business
Federica Marcucci
L’amore, in teoria: intervista ai protagonisti del nuovo film romantico con Nicolas Maupas
l'amore, in teoria
Film
Federica Marcucci
L'amore, in teoria: la recensione del film con Nicolas Maupas
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Top News
Alessio Zuccari
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
Top News
Alessio Zuccari
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
STAY CONNECTED