Interviste
Everybody Loves Diamonds: parlano i protagonisti della serie Prime Video
Alessio Zuccari

Everybody Loves Diamonds: parlano i protagonisti della serie Prime Video

Tags: everybody loves diamonds, kim rossi stuart, prime video
Everybody Loves Diamonds: parlano i protagonisti della serie Prime Video

Everybody Loves Diamonds: parlano i protagonisti della serie Prime Video

Interviste
Alessio Zuccari
Tags: everybody loves diamonds, kim rossi stuart, prime video

«Sono affascinato dal furto con destrezza. Questa serie non so se diventerà la stura di un nuovo mio percorso attoriale che viri più sulla leggerezza. Posso dire che tra i miei attori preferiti c’è Jim Carrey» così Kim Rossi Stuart, alla sua prima performance in una serie TV. Quale? Everybody Loves Diamonds, show originale Prime Video basato sugli eventi reali del colpo di Anversa del 2003, rapina pensata impossibile in cui venne trafugata la maggior quantità di diamanti di sempre.

Rossi Stuart si cala nei panni di Leonardo Notarbartolo, la mente dietro all’impresa. «Devo ammettere di essere entrato nella lavorazione abbastanza in corsa. Venivo da un altro lavoro e avevo diverse cose accavallate. Mi è sembrato fosse un progetto che si potesse fare perché ci vedevo della commedia, la cifra era quella. Siamo arrivati sul set con queste indicazioni e questa intuizione. Questa per me è stata la chiave, abbandonarsi alla dimensione della commedia. Anche un pochino volutamente sopra le righe, concedendosi una certa libertà espressiva, quella che in gergo si chiama “fare le facce”, un po’ fumettistica».

Everybody Loves Diamonds: parlano i protagonisti della serie Prime Video
Photo Credits: Prime Video

Everybody Loves Diamonds, scritta da Michele Astori, Stefano Bises, Giulio Carrieri e Bernardo Pellegrini, è una serie dal piglio internazionale. Mescola diversi generi, formule d’intrattenimento e un cast eterogeneo, non solo italiano. «Per me è stato un percorso molto diverso dal passato» racconta Gianluca Maria Tavarelli, regista degli otto episodi. «La cosa più importante era abbandonarmi alla serie, cercare di non portarla nella mia comfort zone. Abbandonarmi al genere heist, alla commedia, alla suspense, con l’obiettivo che ognuno di questi generi fosse girato degnatamente. Tutte le componenti sono state esplorate nella maniera più competente possibile, perché noi sapevamo da subito che la serie si sarebbe dovuta confrontare con un contesto nternazionale».

E in questa direzione è andato il lavoro di adattamento della sceneggiatura. Spiega Astori: «Abbiamo guardato alla commedia all’italiana, poi abbiamo preso l’heist americano e lo abbiamo un po’ italianizzato. I nostri personaggi vengono da questo tipo di commedia, sono piccoli che si mettono sulle spalle cose più grosse di loro. E qui trovano coraggio, incoscienza, anche eroismo». Tra questi personaggi c’è la moglie di Leonardo, l’Anna di Anna Foglietta, nel cast assieme a Gian Marco Tognazzi, Carlotta Antonelli e Leonardo Lidi. «La mia Anna ha tante anime, è una donna tradita dall’uomo che amava» così presenta il personaggio l’attrice. «Anna è un personaggio in crescendo, un po’ remissiva ma in fondo anche forte, che scopre una verità dolorosa e sporca. Vi consiglio di spararvi la serie in una sera perchè ha tante sfaccettature, ti fa vivere tante cose».

«Il vero Leonardo ha iniziato a scrivermi su Instagram, non sapevo se rispondergli o meno» rivela in un aneddoto ancora Foglietta. «Poi è venuto sul set, l’ho conosciuto e siamo diventati amici. Un giorno ho detto “truffare” e lui mi ha corretto perché ha detto che non truffa, ma ruba. Che è diverso».

Everybody Loves Diamonds è disponibile su Prime Video a partire dal 13 ottobre.

Guarda il trailer di Everybody Loves Diamonds:

Articoli recenti

a-complete-unknown-timothée-chalamet-roma-anteprima
Top News
Laura Casagrande
Timothée Chalamet a Roma tra Bob Dylan e Francesco Totti
Back in Action, la recensione del film Netflix
Top News
Alessio Zuccari
Back in Action: recensione del film Netflix con Cameron Diaz e Jamie Foxx
van-gogh-on-ice-torino
Eventi
Valentina Fiorino
VAN GOGH ON ICE: Uno spettacolo unico al PalaTazzoli di Torino
l-abbaglio-recensione-film-roberto-andò
Recensioni
Emanuela Bruschi
L'Abbaglio recensione: il western di Andò tra farsa e destino
STAY CONNECTED