Il 2 aprile ? la Giornata Mondiale?per la Consapevolezza sull’Autismo, per questo, abbiamo scelto Float su Disney+, corto Pixar finalizzato a sensibilizzare grandi e piccini
Quando abbiamo iniziato a parlare di diversit?? Cosa significa essere diversi da qualcuno o da qualcosa? La verit?? Non dovrebbe esistere il concetto di diversit?, ma solo ed esclusivamente quello di unicit?. La Giornata Mondiale dell?Autismo rappresenta, in tal senso, un momento di consapevolezza e riflessione importante perch? incoraggia tutti a una fattiva sensibilizzazione.
Il 2 aprile ? quindi il giorno in cui le singole organizzazioni dedicate all?Autismo, esistenti in tutto il mondo, collaborano insieme – quest’anno, ovviamente, a distanza – nell?ambito della ricerca scientifica.???bene ricordare?a tutti che l?Autismo non ? una malattia che prevede una diagnosi e una cura. L?Autismo ? una sindrome che riguarda tutta la morfologia della persona, che interessa ogni aspetto del suo essere. Ogni individuo affetto da autismo ? unico.?Ed ? questo che vuole raccontare la Giornata Mondiale sull?Autismo.
Photo:?SparkShorts – Disney Pixar
FLOAT, IL CORTO PIXAR SU DISNEY+?
Disney+, il servizio di streaming dedicato ai film e ai prodotti di intrattenimento di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic, sbarcato lo scorso 24 marzo nel nostro Paese,?offre un contenuto per avvicinare adulti e bambini alla tematica:?Float.
In Float, un padre scopre che suo figlio ? dotato di una particolarit?. Per sfuggire al giudizio altrui, cerca di tenere il bambino lontano da sguardi indiscreti, ma quando le capacit? di suo figlio diventano pubbliche, deve decidere se continuare a nasconderle o accettare suo figlio cos? com??.?
Il cortometraggio Pixar, scritto e diretto da Bobby Rubio e prodotto da Krissy Cababa, fa parte del progetto SparkShorts di Pixar, voluto dallo studio di animazione, per trovare storie uniche e nuovi talenti.
La storia di Float nasce dall?esperienza personale di Bobby Rubio e racconta di un padre e di un figlio, del loro amore e del percorso che porta all?accettazione reciproca. La “diversit?” ? rappresentata in modo immediato ma positivo, con il bambino che vola mentre gli altri camminano. Commevente oltremodo, il documentario ? disponibile all’interno del catalogo Disney+.?
LEGGI ANCHE:
- Disney+: l?abbonamento annuale a un prezzo scontato fino al 23 Marzo
- The Mandalorian: finalmente on line il primo trailer italiano della serie Disney+
- High School Musical: ecco il trailer italiano dell?attesa serie Disney+
- Falcon e Winter Soldier: cosa aspettarsi dalla serie Disney+
- Onward ? oltre la magia, alla scoperta del nuovo film Disney-Pixar
Il Lovers Film Festival celebra 40 anni di cinema LGBTQI+, con un focus su omogenitorialità e diritti trans. Un’edizione di resistenza, visibilità e inclusione. Questa...