Recensioni
Fortunata: la nostra recensione del nuovo film di Sergio Castellitto
My Red Carpet

Fortunata: la nostra recensione del nuovo film di Sergio Castellitto

Fortunata: la nostra recensione del nuovo film di Sergio Castellitto
Recensioni
My Red Carpet

Fortunata: la nostra recensione del nuovo film di Sergio Castellitto

Torna la premiata ditta composta da Margaret Mazzantini e Sergio Castellitto con ?Fortunata?, prodotto dalla Indigo Film, presentato oggi al Festival di Cannes e uscito in Italia ieri, sabato 20 maggio.

Fortunata, interpretata dall?immensa Jasmine Trinca, capelli biondi con la ricrescita scura, occhi stanchi ma vivi, corpo sudato ma pieno di energie, ? la protagonista del film.

Fortunata ? una a cui la vita ha fatto la guerra, una che si ritrova a combattere ogni giorno contro un ex-marito stalker, che la tormenta con visite inaspettate, insulti gratuiti e aggressioni fisiche (un Edoardo Pesce sempre impietoso ma abile nell?evitare il tipico personaggio ?macchietta?) e a badare a una figlia piccola, Barbara (Nicole Centanni), affidata dai servizi sociali allo psicoterapeuta infantile Patrizio (Stefano Accorsi?un po? sottotono rispetto allo standard a cui siamo abituati, forse a causa di una debole scrittura del suo personaggio).

Fortunata avrebbe tutti i motivi per odiare la vita, per essere una cinica e una disillusa, ma non lo ?, anzi, ha un desiderio: aprire un negozio di parrucchiera insieme al suo amico tatuatore Chicano, interpretato dall?attore Alessandro Borghi che regala alla sua interpretazione un?anima frammentata, dolorante ma grande. La protagonista sa le difficolt? che si porta dietro un sogno e, pi? in generale, la vita, ma ? pronta ad affrontarle tutte. Unico problema: non ha messo in conto l?arrivo dell?amore, l?unico sentimento in grado di sconvolgere i piani e di travolgere e stravolgere completamente la vita.

?Fortunata? ? un film imperdibile per gli amanti della penna della Mazzantini, che ancora una volta sente la necessit? di descrivere le realt? pi? basse della nostra societ? e, forse, anche le pi? vere. Nel sottoproletariato urbano non esistono maschere dettate dall?etica e dal moralismo, esistono semplicemente anime che bruciano di vita e che navigano in un mare di grandi contrasti.

Sicuramente d?impatto ? la regia, forse la pi? riuscita di Castellitto, direttamente proporzionale al carattere di Fortunata: corporea, concreta, tangibile, irrequieta, forte e addolorata, proprio come la protagonista.

Il regista, dopo il successo di ?Non ti muovere?, ha mostrato nuovamente grande empatia con l?universo femminile e con la sua voglia di emanciparsi, di ottenere indipendenza e libert?, grazie anche a due interpreti straordinarie, la piccola ma grande Nicole Centanni e la straordinaria Jasmine Trinca, che ha fatto della sua Fortunata un uragano incontenibile, una donna che cade, si rialza: sensuale, disperata, coatta e sincera.

?Fortunata? ? una tragedia moderna, a cavallo tra l? ?Antigone? e ?Mamma Roma?, ? il racconto di una realt? presente ed ? la storia di tante anime che cercano di ?VIVERE? in un mondo in cui ? difficile anche solo provare a sopravvivere. Proprio come cita il tema principale del film firmato da Vasco Rossi: ?Vivere, anche se sei morto dentro, Vivere, e devi essere sempre contento? Vivere, come un comandamento? Senza perdersi d?animo mai.?

Fortunata vi aspetta al cinema. Una favola straordinariamente drammatica ed intrisa di forti emozioni che non vi deluder?.

A cura di Kiara Emanuele
Photo Credits: Universal Pictures Italy

Articoli recenti

griselda serie netflix sofia vergara
News
Alessio Zuccari
Griselda: Sofia Vergara nei panni della protagonista nel trailer della serie Netflix
festa del cinema di roma 2023 programma 18esima edizione
Festival
Alessio Zuccari
Festa del Cinema di Roma 2023: online il progamma della 18esima edizione
Damien Chazelle & Emma Stone La La Land
Top News
Roberta Panetta
Damien Chazelle arriva al Museo del Cinema di Torino!
c'è ancora domani trailer film paola cortellesi
News
Alessio Zuccari
C'è ancora domani, disponibile il trailer del film di Paola Cortellesi
STAY CONNECTED