Recensioni
My Red Carpet

Franca: Chaos and Creation - La recensione del documentario su Franca Sozzani

Tags: franca chaos and creation, franca sozzani, francesco carrozzini
Franca: Chaos and Creation – La recensione del documentario su Franca Sozzani

Franca: Chaos and Creation - La recensione del documentario su Franca Sozzani

Recensioni
My Red Carpet
Tags: franca chaos and creation, franca sozzani, francesco carrozzini

“L’eleganza ? un atteggiamento, non ? legata ad un capo di vestiario!
Si pu? imparare a vestirsi bene, ma non necessariamente si impara a essere eleganti”.
Franca Sozzani


Un evento speciale vi attende al cinema il 25, 26 e 27 settembre.?M2 Pictures?porta in sala un docu-film sulla vita della giornalista Franca Sozzani, imperatrice assoluta di Vogue Italia per 28 anni, che ha cambiato per sempre il mondo del giornalismo, rivoluzionandolo. Franca Sozzani ha innovato il concetto stesso di bellezza: la moda non pu? rimanere estranea all’attualit?, questa ? stata la sua grande intuizione.
?
Il film documentario e biografico?Franca: Chaos and Creation?? diretto dal figlio di Franca Sozzani, Francesco Carrozzini, il quale porta sullo schermo una testimonianza commovente descrivendo incertezze, fragilit?, desideri e la carriera di sua madre.?
Il ritratto che viene dipinto dal regista ? intimo e toccante: leggendaria giornalista visionaria, Franca Sozzani ha infranto le regole di quella che da sempre ? una delle riviste di moda pi? patinate, raccontando la verit? controversa, introducendo nuovi canoni nel mondo dell’arte e della fotografia.?
?
Dalla famosa “Black Issue” alla “Plastic Surgery issue”, Vogue parla di violenza e nudi in tacchi a spillo, cosa mai accaduta prima. Attraverso i ricordi di Karl Lagerfeld, Bruce Weber, Baz Luhrmann, Courtney Love e tanti altri, la Sozzani rivive nel documentario del figlio, con aspetti inediti sulla sua vita privata e sul processo creativo che divise l’opinione pubblica.
Un racconto profondo ed emotivo che va percepito come una lettera d’amore di un figlio a sua madre.
In occasione della 74. Mostra dell’Arte Cinematografica di Venezia, Francesco Carrozzini e Colin Firth hanno consegnato il Premio Franca Sozzani all’attrice Premio Oscar Julianne Moore durante un’emozionante cerimonia. Il film era stato presentato l’anno prima, proprio a Venezia, ma Franca era ancora viva. A distanza di un anno l’opera assume un valore aggiunto, un amoroso congedo e una celebrazione di una carriera geniale.?
?
Il documentario gode di un montaggio rapido e curato e passa in rassegna le storiche copertine di Vogue Italia spiegando al pubblico come naturale fosse il processo che port? alla rivoluzione dell’editoria fashion. Franca Sozzani ? riuscita a domare un campo statico trasformandolo in vera e propria informazione.?
In Franca: Chaos and Creation c’? spazio anche per la storia della rivista Vogue e per la moda, quella da passerella, fatta di colori, lustrini e top model.?
Attraverso l’utilizzo di filmati amatoriali, il film giunge al termine. Franca ci esorta a sperare in un futuro ricco di promesse, ad accettare la propria imperfezione, ad avere fiducia nell’uomo e soprattutto coltivare il sogno, che poi ? l’unica cosa che ci rende liberi.?
?
L’opera di Francesco Carrozzini ? una testimonianza di grande valore, non solo perch? ha saputo restituire un ritratto intimista di una madre, di un’artista e di una rivoluzionaria, ma perch? ha reso immortale ci? che poteva essere dimenticato.

Photo Credits:?M2 Pictures

Articoli recenti

Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Top News
Alessio Zuccari
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
Top News
Alessio Zuccari
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
I peccatori, recensione del film di Ryan Coogler
Top News
Alessio Zuccari
I peccatori, recensione del film di Ryan Coogler
Moon - Il panda: recensione del film di Gilles de Maistre
Top News
Alessio Zuccari
Moon - Il panda: recensione del film di Gilles de Maistre
STAY CONNECTED