2017
Game of Thrones: quanto ci costi?
My Red Carpet

Game of Thrones: quanto ci costi?

Game of Thrones: quanto ci costi?
2017
My Red Carpet

Game of Thrones: quanto ci costi?

ECCO PERCH? GAMES OF THRONES ? LA SERIE PI? COSTOSA DI TUTTI I TEMPI

Che Game of Thrones sia una delle serie pi? costose della storia delle televisione ? cosa nota. Epiche scene di battaglia, sontuosi abiti sfoggiati dalle protagoniste, la presenza di tre draghi e soprattutto i compensi dei suoi protagonisti fanno lievitare i costi di produzione della serie ormai cult.

Stando al rumour captato da The Express, i cinque protagonisti della fortunata serie Emilia Clarke (Daenerys Targaryen), Kit Harington (Jon Snow), Lena Headey (Cersei Lannister), Peter Dinklage (Tyrion Lannister) e Nikolaj Coster-Waldau (Jaime Lannister) avrebbero visto salire il proprio compenso da 1,1 fino a 2 milioni di dollari per episodio, l’equivalente di 2,5 milioni di euro.

Usare il condizionale ? un obbligo: nessuno dei loro agenti ha ancora confermato l’indiscrezione.
Se questa notizia fosse confermata il cast della serie “Il Trono di Spade” sarebbe il pi? pagato della storia superando i compensi degli attori di Friends e The Big Bang Theory, pagati 1 milione a episodio.

La maggiorazione sul compenso sarebbe frutto di una percentuale della vendita dei diritti di trasmissione nei 170 Paesi in cui Game of Thrones viene venduto e soggetta, dunque, agli introiti generati dalla singola puntata.
Il contratto milionario dei cinque attori non sarebbe l’unica voce in notevole aumento per le casse della serie.

Gli investimenti sarebbero imputati alla realizzazione di alcune scene altamente spettacolari, tra cui alcune battaglie campali di notevoli dimensioni.?Al momento HBO non ha rilasciato dichiarazioni in merito alla notizia.

Ricordiamo che la settima stagione andr? in onda a partire dal 16 luglio 2017. In Italia Sky la trasmetter? in esclusiva e in contemporanea con l’uscita negli Stati Uniti.

A cura di Valentina Fiorino
Fonte: Deadline

Articoli recenti

van-gogh-experience-torino
Eventi
My Red Carpet
Van Gogh Experience: a Torino la mostra multimediale dedicata all'artista
lo-strangolatore-di-boston-recensione-film-disney-plus-keira-knightley
Recensioni
Roberta Panetta
Lo Strangolatore di Boston: recensione del thriller con Keira Knightley
ted lasso
Recensioni
Martina Barone
Ted Lasso 3, recensione: dove ci porterà l'ultima stagione della serie AppleTV+?
mario-ufficio-stampa-universal
Film in uscita
Diletta Chiarello
Super Mario Bros. Il Film: tutto ciò che c'è da sapere prima di vederlo
STAY CONNECTED