Festival
Giornate degli Autori 2018:  un cinema di conflitti
My Red Carpet

Giornate degli Autori 2018: un cinema di conflitti, di gioventù e di vita - Venezia 75

Tags: giornate degli autori, giornate degli autori 2018, il bene mio, pippo mezzapesa, venezia 75
Giornate degli Autori 2018:  un cinema di conflitti
Giornate degli Autori 2018: un cinema di conflitti, di gioventù e di vita – Venezia 75

Giornate degli Autori 2018: un cinema di conflitti, di gioventù e di vita - Venezia 75

Festival
My Red Carpet
Tags: giornate degli autori, giornate degli autori 2018, il bene mio, pippo mezzapesa, venezia 75

La XV edizione delle Giornate degli Autori si svolger? nel quadro della Mostra Internazionale d?Arte Cinematografica di Venezia dal 29 agosto all?8 settembre.

Per le Giornate degli Autori alla Mostra del Cinema di Venezia la 15ma volta non pu? essere come le altre: tra il 29 agosto e l?8 settembre 2018 la sezione autonoma della Mostra, promossa dalle Associazioni Italiane degli Autori, festeggia un compleanno importante, a 50 anni da quel maggio ?68 che a Cannes fece nascere la Quinzaine des R?alisateurs.

Saranno 11 i film in concorso, una serie molto articolata di eventi speciali tra cui un omaggio speciale al Leone d?oro Alexander Kluge e il programma speciale Women?s Tales in collaborazione con il creative partner Miu Miu, un fitto programma di immagini e parole che animeranno le serate alla Villa degli Autori, un riconoscimento al cinema al femminile delle Giornate presentato dal gruppo Hearst Italia, il Label di Europa Cinemas, il premio SIAE per un autore italiano (Mario Martone) nel quadro di una collaborazione che ci accompagna per tutti i giorni di Venezia, il premio del pubblico assegnato dagli spettatori nel segno di BNL, il premio delle Giornate realizzato con il sostegno del Parlamento Europeo (progetto ?28 volte cinema? per il Lux Film Prize) con la splendida e giovanissima giuria presieduta quest?anno da un regista italiano, Jonas Carpignano.

La vitalit? e la qualit? delle proposte giunte quest?anno a Venezia garantisce un?annata davvero ricca di talenti, sia affermati che giovani o esordienti. Ed ? un segno prepotente ed incoraggiante per tutta la Mostra, per tutte le sue sezioni. L?apertura delle Giornate degli Autori ? dedicata a un grande maestro, a un cineasta come Rithy Panh che ha fatto della memoria e del pensiero sul passato la chiave per leggere il presente. La chiusura ? stata invece affidata a una commedia, nella tradizione delle Giornate che hanno sempre aperto le loro porte ai generi, all?intrattenimento intelligente e provocatorio. Le opere prime non mancano nel programma, e ancor pi? numerose sono le opere seconde.?

Alla Villa degli Autori ogni giorno verranno organizzate serate a tema con particolare attenzione al documentario e saranno invitati tutti i filmmaker della Mostra per incontri informali tra creativi all?insegna del buon vino, della compagnia, della musica. La Villa degli Autori si propone come il ?luogo altro? della Mostra dove recuperare un senso autentico dello stare insieme per chi ama scoprire il cinema di domani.

Articoli recenti

Sconfort Zone: recensione della serie Prime Video di Maccio Capatonda
Top News
Alessio Zuccari
Sconfort Zone: recensione della serie Prime Video di Maccio Capatonda
l-amore-in-teoria-teaser-trailer-cosa-sappiamo
Top News
Roberta Panetta
L’amore in teoria: tutto sul film con Nicolas Maupas
bff
Film
Federica Marcucci
BFF - Best Friends Forever: intervista ad Ambra Angiolini
bff-best-friends-forever-recensione
Recensioni
Roberta Panetta
BFF - Best Friends Forever recensione: l’amicizia, l’amore e la guerra tra donne
STAY CONNECTED