Il mondo secondo Jeff Goldblum ?un viaggio straordinario attraverso le incredibili storie che si nascondono dietro le cose pi? semplici.
Guardare con gli occhi di Jeff Goldblum. Poteva rimanere una fantasia, ma grazie a Disney+ diventa realt?. Tra le serie originali che andranno a rinvigorire il catalogo di classici della piattaforma streaming, Il mondo secondo Jeff Goldblum ? una di quelle chicche talmente particolari e inaspettate che ? impossibile perdere. Gi? dal suo annuncio l?entusiasmo era palpabile: dodici episodi indipendenti gli uni dagli altri, che come filo conduttore hanno il solo attore Goldblum, elevato negli anni ad icona di bizzarria e stile, pronto ad immergersi nelle peculiarit? di cui va punteggiandosi costantemente il quotidiano.
? Il mondo secondo Jeff Goldblum la piccola perla di originale fattura che incentra il cuore del proprio show su ci? che, a un primo sguardo, pu? risultarci trascurabile o banale. Nella stravaganza senza freni dell?attore di Jurassic Park, ogni oggetto protagonista dei nuovi episodi pu? assumere una rilevanza a cui, fino a quel momento, non avevamo pensato, ponendolo in una prospettiva in cui vanno considerate implicazioni su larga scala, che lo elevano a straordinario nei nostri passi giornalieri.
Un portatore di tutt?altro senso, che fino a quel momento era restato inimmaginabile. Un significato che non cerca la cristallina esposizione dei fatti storici o sociali, cercandone piuttosto lo statuto in quanto rappresentazione in s? di ci? che lo pu? aver reso un simbolo culturale, investigando con il fare da ?gatto curioso? che lo stesso presentatore si riconosce e che contribuisce a un intrattenimento insolito e irresistibile. Jeff Goldblum torna, infatti, bambino entusiasta di cui ? bellissimo poter sfruttare lo sguardo, che si divide tra sneakers prestigiose, jeans entrati nell?immaginario e funzionamenti di una macchinetta per fare tatuaggi, riuscendo non solamente a far appassionare, ma portando qualsiasi puntata su di un piano personale.
Il solo veramente in grado di creare una connessione tanto con i materiali, quanto con coloro che si apprestano ad affacciarsi sul loro inatteso universo, le cui porte aprono su un territorio da cui lasciarsi riempire.
? la funzione non didascalica che mantiene perfettamente la sensazione di libert? che fa da collante tra tour di esperti, scienziati, youtubers o amanti del settore, un?investigazione che non vuole essere dettagliata come a spiegare i particolari di manifattura e costruzione, ma piuttosto il voler approcciarsi a qualcosa di poco conosciuto con spirito di intraprendenza, senza volerne uscire necessariamente pi? preparati, ma avendone scoperto le caratteristiche pi? rare.
La carica puramente emotiva che Il mondo secondo Jeff Goldblum esprime, e che viene sprigionata tutta dalla figura centrale del suo presentatore comico e stralunato – che, con questa serie, continueremo ad amare pi? di prima – si scollega a ci? che di accademico potrebbe coinvolgere i casi di studio analizzati, munendoli della sola capacit? di sorprendere attore e spettatore, insieme affascinati dai viaggi che tanti oggetti fanno per arrivare fino a noi. Per scoprirne, poi, anche il loro impatto, come quel gusto di gelato appena inventato che fa rivivere a chi lo assaggia gli istanti pi? felici della propria infanzia. Un potere evocativo che cattura l?attenzione del pubblico a casa, trasportato direttamente negli uffici, nelle fabbriche, nei luoghi indicativi in cui gli spettatori possono lasciare un pizzico di loro stessi, arricchendosi a propria volta di storie che, finalmente, trovano il loro spazio.
Non solo una scelta nella costruzione degli episodi de Il mondo secondo Jeff Goldblum che si aggrappa alla personalit? dello showman, ma un gusto estetico per una grafica colorata e accattivante che conquista altres? l?occhio, amalgamandosi agli spostamenti e ai posti da visitare presieduti dall?interprete e che contribuiscono alla fruizione frizzante e veloce della serie. Un aiuto apportato proprio da un montaggio divertente e che sa divertire, dove la dinamiche interne vanno mescolandosi con nozioni esterne, contribuendo alla condivisone pop dell?operazione Disney+. Un universo sgargiante tutto da scoprire, quello della mente poliedrica e scanzonata a suon di musica jazz del mattatore Goldblum, in cui non si pu? perdere l?occasione di immergersi.
Foto: Disney/National Geographic
LEGGI ANCHE:
- Disney+: l?abbonamento annuale a un prezzo scontato fino al 23 Marzo
- The Mandalorian: finalmente on line il primo trailer italiano della serie Disney+
- High School Musical: ecco il trailer italiano dell?attesa serie Disney+
- Falcon e Winter Soldier: cosa aspettarsi dalla serie Disney+
- Onward ? oltre la magia, alla scoperta del nuovo film Disney-Pixar
Il Lovers Film Festival celebra 40 anni di cinema LGBTQI+, con un focus su omogenitorialità e diritti trans. Un’edizione di resistenza, visibilità e inclusione. Questa...