2019
My Red Carpet

Joker: la rivoluzione del cinecomic passa da Venezia

Tags: Joaquin Phoenix, joaquin phoenix venezia, joker, joker film, joker venezia
2019
My Red Carpet

Joker: la rivoluzione del cinecomic passa da Venezia

Tags: Joaquin Phoenix, joaquin phoenix venezia, joker, joker film, joker venezia

Il cinema pu? fare tutto. Pu? anche ribaltare il piano empatico dello spettatore, che da eroe passa ad essere un villain in men che non si dica. Tra i grandi messaggi di Joker di Todd Phillips c’? proprio quello della trasformazione e del rinnovamento.?

Passa in concorso, a sorpresa, un genere che qui a Venezia non si era mai visto. Criticato dai cinefili snob dediti al cinema indipendente, la origin story di Arthur Fleck sorprende per originalit? e pervasione.?

A presentarla ci sono i principali protagonisti e il regista. Il pi? atteso al Lido ? il singolare Joaquin Phoenix, attore sempre sopra le righe, che di ruoli iconici se ne intende. Arriva in conferenza quasi timido e impacciato, a dimostrazione del fatto che l’attore non ama gli spotlights di un festival, e preferisce far parlare il regista. In fonda, parla per la sua performance attoriale nel film.?

Nelle nostre sale dal 3 ottobre, Joker di Todd Phillips ? uno standalone originale incentrato sulla figura controversa del villain dei DC Comics.

Dalla Sala Conferenze del Palazzo del Casin?, ci si pongono molte domande su questa nuova rappresentazione del Joker. Come ricorderete, infatti, quella Phoenix ? solo l’ultima in ordine cronologico: prima di lui, con pi? o meno successo, ci sono stati Jack Nicholson, Heath Ledger e Jared Leto.

Sembra che il Joker sia diventato un Amleto americano, un ruolo cui tanti attori hanno dato la loro interpretazione. L?interpretazione cambia con il periodo? Quanto vi hanno influenzato? Quanto siete stati influenzati dai tempi in cui viviamo?

Joaquin Phoenix:?per me l?attrattiva nel fare questo film era proprio quella di avere un approccio nuovo, completamente nostro. Per questo non mi sono rifatto a nessuna interpretazione del passato, era semplicemente “nostra”. Questa per me ? stata la chiave: non riferirmi a niente.

Tratto distintivo e inquientante di Joker ? la risata del protagonista. Joaquin Phoenix ammetta di aver studiato patologiche psichiche per raggiungere il livello che vedrete dal 3 ottobre al cinema. L’attore ha cos? descritto il processo che lo ha portato a caratterizzare il personaggio:

Ancor prima della sceneggiatura Todd mi ha parlato di quello che voleva ottenere da questo personaggio. Poi mi ha fatto vedere alcuni video e mi ha descritto la risata come qualcosa generato dal dolore. Tutti noi abbiamo un?idea di quello che poteva essere la risata del Joker, e noi abbiamo voluto reinterpretarla. In verit?, non pensavo che sarei stato in grado di farlo. All’inizio ho cercato di lavorare da solo, poi, alla fine, ho dovuto chiamare Todd per delle prove insieme. Mi ci ? voluto molto tempo, non volevo che fosse una cosa ridicola.

Rivoluzionario, emblematico e allegorico, Joker sovverte gli equilibri del genere supereroistico. Non un vero e proprio cinecomic, ma un?psychological movie per nulla banale. Warner ha finalmente trovato la via del successo?

Per maggiori informazioni, leggi anche:

Articoli recenti

griselda serie netflix sofia vergara
News
Alessio Zuccari
Griselda: Sofia Vergara nei panni della protagonista nel trailer della serie Netflix
festa del cinema di roma 2023 programma 18esima edizione
Festival
Alessio Zuccari
Festa del Cinema di Roma 2023: online il progamma della 18esima edizione
Damien Chazelle & Emma Stone La La Land
Top News
Roberta Panetta
Damien Chazelle arriva al Museo del Cinema di Torino!
c'è ancora domani trailer film paola cortellesi
News
Alessio Zuccari
C'è ancora domani, disponibile il trailer del film di Paola Cortellesi
STAY CONNECTED