Recensioni
Master – La specialista: recensione dell’horror su Prime Video con Regina Hall
My Red Carpet

Master – La specialista: recensione dell’horror su Prime Video con Regina Hall

Tags: amazon prime video, film, horror, master, Recensione
Master – La specialista: recensione dell’horror su Prime Video con Regina Hall
Recensioni
My Red Carpet

Master – La specialista: recensione dell’horror su Prime Video con Regina Hall

Tags: amazon prime video, film, horror, master, Recensione

Sinossi ufficiale di Master – La specialista:

Tre donne (Regina Hall, Zoe Renee e Amber Gray) si sforzano a trovare il loro posto in un’universit? d’?lite del nost-est America, vecchia quanto il luogo che la ospita. Quando attacchi razzisti anonimi prendono di mira una matricola nera – che afferma di essere perseguitata dai fantasmi provenienti dal passato della scuola – ognuna di loro cercher? di capire dove si trova la vera minaccia.

Recensione di Master – La specialista:

Con Scappa – Get Out, esordio alla regia del comico e sceneggiatore Jordan Peele, vincitore della miglior sceneggiatura originale agli Oscar del 2018, la perfetta commistione di generi fra satira sociale, horror psicologico e thriller veniva usata dal regista e produttore come modalit? linguistica e narrativa per rilanciare una riflessione-accusa all?America bianca avversa per retaggio all?inclusione multirazziale.

Uscito nello stesso anno in cui Donald Trump fu eletto a Presidente, il 2017, il primo film di Peele risuona ancora oggi come un esempio di (grande) cinema indipendente in grado di scuotere a poco a poco le certezze individuali e collettive dello spettatore medio, e nel frattempo ispirare una generazione intera di giovani cineasti di colore, attenti a fare dell?arte cinematografica veicolo di messa in discussione del presente politico e culturale.

??l’America. Ed ? cos? ovunque

La giovane Mariama Diallo, autrice e regista afroamericana, firma gi? di tre cortometraggi (Sketch (2017), Hair Wolf (2018) e White Devil (2021)) e la serie tv uscita nel 2020 su HBO Random Acts of Flyness, nel suo primo lungometraggio Master tenta d?incanalarsi nella medesima esposizione di Peele, ma il risultato, nonostante l?egregia intenzione, ? maldestro o, peggio ancora, fastidioso.

Ambientando il suo primo lavoro fra le stanze di un college del versante nord-est americano, la Diallo prende il competitivo humus accademico dei giorni nostri come zona ambigua in cui aleggia sottovoce il mistero di streghe e di suicidi di ex studentesse, di camere maledette infestate dai fantasmi e pregiudizi su laureande?dalla pelle non bianca che sa molto di segregazione.

Le tre protagoniste infatti sono tutte direttrici, docenti e matricole diverse dagli altri, le uniche donne nere in un corpo docenti di caucasici che tende a ghettizzarle e riversarne sopra preconcetti e ansie da suprematismo. E l?, forse, il film vuole dirci che sta il vero orrore: nella sensazione di discriminazione sottile e a tratti invisibile di entit? dalla carnagione scura mosse dal (finto) perbenismo bianco e privilegiato, che simula l?inclusione e il multiculturalismo come fonte di vanto e di modernit?, perch? d?altronde cos? va di moda.

Spettri del razzismo e semplificazioni da categoria nell’horror su Prime Video Master – La Specialista

Una questione senza dubbio con parti d?innegabile verit?. Eppure Master – La Specialista, che dovrebbe veicolare la causa con uguale approfondimento e lucida complessit?, appiattisce tutto nella categorizzazione fra buoni e cattivi, fra neri vittime e bianchi carnefici, fra umanit? afro e mostruosit? a stelle e strisce. Il tramite orrorifico di suggestioni da sorellanze esclusive ? la Suspiria e da jumpscare da percezioni da brivido perdono allora di qualsiasi tipo di mediazione suggestiva. Una paura mai pienamente compiuta perch? innocua nel suo essere canale di semplificazioni pericolose e pretenziose nel suo ergersi a verit? unilaterale e inconfutabile.

Di certo, ripetiamo, negare l?evidenza di una societ? (statunitense e oltre) ancora legata per mentalit? a pregiudizi duri da abbattere, renderebbe non degni di esistere lavori che hanno bisogno quanto mai di essere visti, proposti, festeggiati come urgenti riverberi audiovisivi a un grido d?allarme che sembra non smettere mai. Ma si tratta di opere come il gi? citato Scappa ? Get Out e il successivo Us, come la gloriosa serie di Donald Glover Atlanta che mescola surreale e realismo per schizzare veleno nei confini della risata, negli sguardi lirici dei film di Barry Jenkins e in quelli immortali di Spike Lee. Visioni d?appartenenza capaci di creare ponti di comunanza e non di quel banale antagonismo che rischia di svilirne solo d?importanza.

Per altri film su Prime Video leggi anche:

?

ACQUE PROFONDE, RECENSIONE FILM SU AMAZON: N? THRILLER, N? EROTICO, N? NULLA

Articoli recenti

Damien Chazelle & Emma Stone La La Land
Top News
Roberta Panetta
Damien Chazelle arriva al Museo del Cinema di Torino!
c'è ancora domani trailer film paola cortellesi
News
Alessio Zuccari
C'è ancora domani, disponibile il trailer del film di Paola Cortellesi
sex education 4 recensione quarta stagione netflix
Recensioni
Alessio Zuccari
Sex Education 4: la recensione della quarta stagione su Netflix
netflix annunci see what's next
News
Alessio Zuccari
Netflix See What's Next 2023: cosa vedremo prossimamente sulla piattaforma
STAY CONNECTED