Interviste

0
My Red Carpet
Meno di Trenta: intervista ai vincitori della terza edizione
Tags: a classic horror story, Generazione 56K, Meno di Trenta
In un Paese come l?Italia l?idea di un premio under trenta ? una boccata di aria fresca. Quella della giovent?, di una voglia di lottare e riuscire nei propri sogni appartenete a chi vuole intraprendere un lavoro come quello artistico all?interno della propria vita, troppo spesso precluso nella penisola e, soprattutto, mai affidato a categorie di veri giovani. ? dalle intenzioni di Stefano Amadio e Silvia Saitta che nasce cos? il premio Meno di Trenta, riconoscimento assegnato a interpreti e mestieranti del settore cinematografico e televisivo che non hanno ancora raggiunto i fatidici ?enta? e di cui viene celebrato il talento.
Alla sua terza edizione Meno di Trenta continua a rilanciare sotto i riflettori alcuni dei migliori giovani che hanno dimostrato il proprio valore nel corso delle stagioni cinematografiche e televisive appena passate, inserendo la premiazione all?interno del Festival del Cinema Citt? di Spello e dei Borghi Umbri – Le Professioni del Cinema, ideato da Donatella Cocchini e dal regista Fabrizio Cattani e di cui si ? appena conclusa l?undicesima edizione.
Quest?anno a far parte della giuria indetta per decretare i vincitori delle cinquine di Meno di Trenta sono stati chiamati al rapporto Chiara Guida (Cinefilos), Nicole Bianchi (Cinecitt?News), Federico Vescovo (Movieplayer), Claudia Giampaolo (Ciak) e Martina Barone (My Red Carpet, FilmIsNow). I giovani premiati sono stati per la sezione cinema Aurora Giovinazzo per la sua Matilda in Freaks Out e Francesco Russo per la sua prova attoriale in A Classic Horror Story. Per la categoria delle serie tv, in una doppietta vincente, ecco ritirare il premio Cristina Cappelli e Angelo Spagnoletti protagonisti della serie romantica Generazione 56K su Netflix. Una menzione speciale ? stata assegnata a Giulia Dragotto che ha stupito per la sua interpretazione nella serie Anna di Sky, mentre i due premi speciali sono stati affidati al regista Paolo Strippoli di A Classic Horror Story e al giovane Fabrizio Ciavoni per la sua interpretazione nel film indipendente Giulia di Ciro De Caro.
Per l?occasione abbiamo avuto il piacere di intervistare i vincitori Cristiana Cappelli e Angelo Spagnoletti (di cui vi rimandiamo anche all?intervista per l?uscita di Generazione 56K) e Paolo Strippoli assieme a Francesco Russo, i quali ci dicono cosa rappresenta per loro un premio come quello di Meno di Trenta.