2020
My Red Carpet

Non odiare: applausi e commozione per il film con Gassmann a Venezia77

Tags: alessandro gassmann, non odiare, settimana della critica venezia
2020
My Red Carpet

Non odiare: applausi e commozione per il film con Gassmann a Venezia77

Tags: alessandro gassmann, non odiare, settimana della critica venezia

Il cinema per le tematiche sociali: presentato Non odiare con Alessandro Gassmann alla 35. edizione della Settimana Internazionale della Critica.

Non odiare ? un comandamento, forse da tutti dimenticato, credenti e non. Cinque minuti di applausi e grande commozione del cast e del pubblico alla proiezione del film Non odiare. L’opera prima di Mauro Mancini, unico film italiano in concorso alla 35. edizione della Settimana Internazionale della Critica di Venezia, con Alessandro Gassmann, Sara Serraiocco e Luca Zunic, ? stata presentata ieri pomeriggio in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica.

Il film nasce da un fatto di cronaca del 2010 e al centro vi ? il gesto ? anzi il non-gesto ? di un chirurgo ebreo (interpretato da Gassmann) davanti a un ferito di fede neonazista: salvargli o meno la vita?

Di cosa parla Non odiare?

In una citt? del nord-est vive Simone Segre, affermato chirurgo di origine ebraica: una vita tranquilla, un appartamento elegante e nessun legame con il passato. Un giorno si trova a soccorrere un uomo vittima di un pirata della strada, ma quando scopre sul suo petto un tatuaggio nazista, lo abbandona al suo destino. Preso dai sensi di colpa, rintraccia la famiglia dell?uomo: Marica, la figlia maggiore; Marcello, adolescente contagiato dal seme dell?odio razziale; il piccolo Paolo. Verr? la notte in cui Marica busser? alla porta di Simone, presentandogli inconsapevolmente il conto da pagare.

Il dilemma morale del medico, Alessandro Gassmann: curare o no chi ti odia e ti vorrebbe annientare? Diventa scelta, poi rimorso e poi senso di colpa. Diretto, potente e senza retorica, entra nel cuore oscuro dei tempi in cui viviamo: razzismo, antisemitismo, intolleranza. A tal proposito, presentando il film alla stampa, Gassmann ha dichiarato:

“Viviamo in una societ? dove l’odio ha (ri)tirato su la testa. Non so se fosse scomparso, ma sicuramente lo stiamo ritrovando, in rete e fuori dalla rete. Non odiare sarebbe il comandamento pi? attuale di tutti in questo momento…”

LEGGI ANCHE:?

Articoli recenti

la-sirenetta-costume-design-live-action
Moda e Beauty
Roberta Panetta
La Sirenetta | CineChic: come la costumista Colleen Atwood ha creato i fantastici abiti del film
platonic
Recensioni
Cristiana Puntoriero
Platonic: recensione della serie comedy su Apple Tv+
18
News
Laura Casagrande
Yorgos Lanthimos: chi è il regista di Poor Things
barbie-ryan-gosling-margot-robbie
Film
Diletta Chiarello
Barbie: il nuovo trailer del film con Margot Robbie
STAY CONNECTED