Award Season, Eventi, News

0
Roberta Panetta
OSCARS 2025 i nostri pronostici
Tags: oscars 2025
La notte degli Oscar 2025 è finalmente arrivata, e come ogni anno, il Dolby Theatre di Los Angeles si prepara a ospitare il grande evento cinematografico. A presentare la serata sarà Conan O’Brien, una scelta che promette una conduzione ironica e brillante, perfetta per stemperare la tensione di una delle edizioni più combattute degli ultimi anni.
L’Academy ha riservato numerose sorprese nelle nomination di quest’anno, con titoli indipendenti che hanno sfidato le grandi produzioni e performance attoriali che hanno emozionato il pubblico. Tra i record di questa edizione, spicca “Emilia Pérez” di Jacques Audiard, che con ben 7 nomination si afferma come uno dei favoriti, mentre “Anora” di Sean Baker continua a raccogliere consensi dopo la vittoria a Cannes. Il mondo dell’animazione vede una sfida inedita, con “Flow” che potrebbe segnare la vittoria di un film lettone in una categoria storicamente dominata dagli studi americani.
Ma chi trionferà questa notte? Ecco i nostri pronostici per le categorie principali:
Miglior Film
Favorito: Anora di Sean Baker
Outsider: Conclave di Edward Berger
Con la sua narrazione intima e incisiva, “Anora” sembra avere la strada spianata per il premio più importante, ma attenzione a “Conclave”, che potrebbe sorprendere con la sua storia avvincente ambientata nei meandri del Vaticano.
Miglior Regia
Favorito: Brady Corbet (The Brutalist)
Possibile sorpresa: Jacques Audiard (Emilia Pérez)
La capacità di Baker di raccontare storie intense con uno stile realistico lo rende il candidato più probabile, ma Audiard potrebbe conquistare l’Academy con la sua regia visionaria.
Miglior Attore Protagonista
Favorito: Timothée Chalamet (A Complete Unknown)
Sfida aperta con: Adrien Brody (The Brutalist)
L’interpretazione di Chalamet nei panni di Bob Dylan ha conquistato pubblico e critica, ma Adrien Brody potrebbe ancora avere una chance.
Miglior Attrice Protagonista
Favorita: Demi Moore (The Substance)
In corsa: Mikey Madison (Anora)
Demi Moore ha stupito con una trasformazione fisica e interpretativa straordinaria, ma Mikey Madison potrebbe rovinare i piani con la sua performance rivelazione.
Miglior Attore Non Protagonista
Favorito: Kieran Culkin (A Real Pain)
Dopo il successo di “Succession”, Culkin ha trovato il ruolo perfetto per conquistare anche l’Academy.
Miglior Attrice Non Protagonista
Favorita: Zoe Saldaña (Emilia Pérez)
La sua interpretazione ha emozionato e potrebbe regalarle il primo (meritato) Oscar della carriera.
Miglior Film d’Animazione
Favorito: Flow
Un outsider che ha conquistato i festival e potrebbe battere i colossi americani. Poche speranze per Disney.
Non ci resta che attendere per scoprire chi alzerà la statuetta! Seguiteci per tutti gli aggiornamenti live e i commenti a caldo direttamente dal red carpet!