2018
Quello Che Non So Di Lei: direttamente da Cannes arriva al cinema il thriller di Roman Polanski
My Red Carpet

Quello Che Non So Di Lei: direttamente da Cannes arriva al cinema il thriller di Roman Polanski

Tags: eva green, film thriller, quello che non so di lei, Roman Polanski
Quello Che Non So Di Lei: direttamente da Cannes arriva al cinema il thriller di Roman Polanski
2018
My Red Carpet

Quello Che Non So Di Lei: direttamente da Cannes arriva al cinema il thriller di Roman Polanski

Tags: eva green, film thriller, quello che non so di lei, Roman Polanski

Il film presentato in anteprima fuori concorso al Festival di Cannes 2017 ? un thriller psicologico con protagoniste?Emmanuelle Seigner e la conturbante Eva Green

Solitudine, doppi, blocchi creativi.

Gli ingredienti che hanno contraddistinto nel tempo la carriera di un regista come Roman Polanski sono tutti presenti nella sua ultima prodezza: Quello Che Non So Di Lei.

La sinossi ? semplice:
?Delphine ? una scrittrice.
Il suo ultimo romanzo, quello in cui racconta la storia della sua famiglia, ha ottenuto un successo mondiale ma scrivendolo si ? messa completamente a nudo, al punto da essere accusata di aver strumentalizzato il suo dolore nonch? di aver sfruttato la relazione con il suo compagno, un noto presentatore televisivo, per ottenere pubblicit?. In questo vortice che la sta soffocando tutti aspettano la sua opera successiva, ma Delphine ? paralizzata: ha un?blocco creativo. Un giorno, per?, per caso incontra lei? Leila.?

Nei ruoli delle due donne appena citate, Delphine e Leila, troviamo Emmanuelle Seigner ed Eva Green.

Sono quasi le uniche presenze sullo schermo e mai donne pi? diverse tra loro: la prima stanca, distratta, ingenua, succube, in conflitto con se stessa; la seconda bella, affascinante, fine, cinica e intelligente. La madre di tutti i giorni, con un marito continuamente in viaggio, due figli lontani e alla conquista del proprio posto nel mondo, contro una moderna vedova, della quale sappiamo poco se non che ? sempre impeccabile, nel posto giusto? al momento giusto. Una riempie lo schermo, l?altra lo buca.

Una coppia che tanto il regista quanto lo sceneggiatore che l?ha affiancato nelle scrittura del film, Olivier Assayas, in pi? momenti rende erotica, eccitante, facendo immaginare allo spettatore quanto potrebbe accadere e mostrando quanto invece non accade, trasformando un possibile racconto d?amore in una storia di ossessioni, identit? e dominazione, centro nevralgico della pellicola

Il risultato ? un?unione tra le tematiche gi? viste ne La Venere in Pelliccia, L?Uomo nell?Ombra, Repulsione o Rosemary?s Baby del regista polacco e il rapporto tra due particolari esseri femminili mostrati in Sils Maria dello sceneggiatore francese.

Un lungometraggio con delle ottime premesse, in sostanza, ma con un?esecuzione poco soddisfacente e una gestione pessima degli ingredienti che da sempre popolano la filmografia di Polanski.

Non basta la colonna sonora di Alexandre Desplat a rendere coinvolgente una storia che resta fredda, forse per colpa della fotografia, troppo pulita e semplice, poco incisiva, o forse per colpa della banalit? che non colora il rapporto tra le due donne (che precisiamo essere interpretate benissimo dalle rispettive attrici, ? impossibile non notarlo grazie ai continui primi piani che ci vengono mostrati). Probabilmente la colpa ? da attribuirsi alla storia che si intuisce proprio grazie ai dettagli e ai dialoghi ben posti da Roman Polanski ma con un proprio scopo fin troppo evidente.

Non baster? giocare ancora una volta sulle illusioni, sul rapporto tra realt? e immaginazione, verit? e fantasia, per salvare un film in calcio d?angolo, poco prima di diventare quasi una commedia tanto potr? risultare surreale tra ripetitivit?, fughe ed elementi di una attualit? ormai vecchia. Allo scadere della durata della pellicola (che dura ben 110 minuti) lo spettatore ha perso l?elemento cardine di quello che dovrebbe esser definito thriller (o in questo caso psycho-thriller): la suspense.

Il sospiro di sollievo sar? tirato non con il possibile lieto fine che vedrete sullo schermo ma, molto probabilmente, con la fine del film stesso.

Photo Credits: 01 Distribution

Articoli recenti

max-pezzali-lucca-comics-games-2023
Festival
Eros Momo Soffritti
Max Pezzali annuncia il progetto del suo comic book a Lucca Comics & Games 2023
tutta-la-luce-che-non-vediamo-trailer
News
Alessandro Gerardi
Tutta la luce che non vediamo: ecco il trailer della serie Netflix in arrivo
il mondo dietro di te trailer film netflix con julia roberts
News
Alessio Zuccari
Il mondo dietro di te: Julia Roberts nel teaser trailer del film Netflix
tutta-la-luce-che-non-vediamo-anticipazioni
Business
AriannaVilya
Tutta la luce che non vediamo: dal libro al film passando per Lucca Comics
STAY CONNECTED