Festival, Speciale TORINO
Salone del Libro di Torino: annunciato il programma della 30° Edizione
My Red Carpet

Salone del Libro di Torino: annunciato il programma della 30° Edizione

Tags: Torino Film Festival
Salone del Libro di Torino: annunciato il programma della 30° Edizione
Salone del Libro di Torino: annunciato il programma della 30° Edizione

Salone del Libro di Torino: annunciato il programma della 30° Edizione

Festival Speciale TORINO
My Red Carpet
Tags: Torino Film Festival

PRESENTATA OGGI LA 30? EDIZIONE DEL SALONE DEL LIBRO DI TORINO?

?L?immagine dell?edizione numero trenta ? un libro che scavalca un muro: non ?, chiaramente, di questi tempi, un’immagine neutrale. Non ? un’immagine oleografica, perch? la cultura – per chi la intende come la intendiamo noi – non ? un oggetto da mettere in vetrina ma una forza viva, trasformativa, che modifica il paesaggio circostante, che qualche volta cambia addirittura le carte in tavola, o le regole del gioco, che non ti lascia come ti aveva preso, che ti consente di fare esperienza?.

? con queste parole che il direttore editoriale Nicola Lagioia battezza il suo primo Salone Internazionale del Libro di Torino, l?edizione numero trenta della manifestazione che dal 18 al 22 maggio 2017 invader? la nostra citt?.

Il Salone del Libro di Torino giunge quest’anno alla soglia della 30? Edizione.
Questa mattina, presso il Museo del Risorgimento, il direttore Nicola Lagioia, il presidente Massimo Bray e il vice Mario Montalcini hanno presentato la kermesse che?avr? come tema principale “Oltre il confine“.

“Oltre il confine” permetter? al Salone del Libro di esplorare la letteratura e la cultura d’oltreoceano. Scopriremo il volto autentico degli Stati Uniti con la sezione ?Another Side of America?. Indagheremo e incontreremo le donne che stanno cambiando il mondo, protagoniste di ?Solo noi stesse?. Ci sar? uno speciale dedicato a Stephen King – che festeggia quest’anno 70 anni – e alle sue opere.

Ci sar? spazio e tempo per confrontarsi con la letteratura di frontiera dei ?Romanzi impossibili? cos? come per incontrare il meglio di settantuno festival culturali italiani riuniti nel ?Superfestival?. Rispetto alla scorsa edizione, ci sono undicimila metri quadri commerciali dedicati agli stand, il 10 per cento in pi?, e 1060 sono le case editrici in fiera, e anche in questo caso si tratta di un numero in aumento.

Ci saranno eventi speciali, come quello dedicato a ?Furore? di John Steinbeck, frutto della partnership tra Scuola Holden, Salone e Feltrinelli, un reading spettacolo ideato da uno scrittore, Alessandro Baricco, e un musicista, Francesco Bianconi leader dei Baustelle. Poi tanti altri scrittori, che estenderanno la magia del Salone fin sulla mongolfiera di Porta Palazzo o nel sommergibile che staziona sul Po. Fra le nubi si leggeranno libri come ?Il giro del mondo in 80 giorni? insieme con lettori che non soffrono di vertigini, mentre sott’acqua Bruno Gambarotta sar? alle prese con le pagine di ?Ventimila leghe sotto i mari?.

Consultate il programma completo CLICCANDO QUI

E non ? tutto. La conferenza stampa si ? svolta?sulle note di Twin Peaks: l’ultimo giorno del Salone ci sar? un’anticipazione sul sequel che arriver? dopo venticinque anni dalla prima serie. Si finisce col brivido insomma, un po’ come si ? cominciato nel settembre scorso, con la scissione da Milano. Un Salone del Libro per tutte le et?, un’intensa e immensa festa mobile che invader? la citt? dal 18 maggio.

Photo Credits: Salone del Libro di Torino
Fonte: La Stampa

 

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO ONLINE!

Articoli recenti

The-Last-Showgirl-trailer-italiano
Recensioni
Valentina Fiorino
The Last Showgirl recensione: Pamela Anderson brilla in un ritratto malinconico e potente
Adolescence
Top News
Roberta Panetta
Adolescence Netlix: perché ne parlano tutti?
O'Dessa, recensione del film con Sadie Sink su Disney+
Top News
Alessio Zuccari
O'Dessa, recensione del film con Sadie Sink su Disney+
Biancaneve: recensione del film live action con Rachel Zegler
Top News
Alessio Zuccari
Biancaneve: recensione del film live action con Rachel Zegler
STAY CONNECTED