Dal 14 aprile arriva su Rai Play il teen-drama Shake ispirato all’Otello: una rivisitazione in chiave duemila e romana dell’opera capolavoro del Bardo sulla gelosia.
Disponibile sulla piattaforma gratuita di Rai Play dal 14 aprile, Shake è il nuovo teen-drama italiano che s’ispira all’Otello di Shakespeare per catapultare i suoi giovani protagonisti in un liceo di Roma al giorno d’oggi. Ma non ci saranno di mezzo re o regine, castelli o guerre, ma l’adolescenza del duemila ventitré alle prese fra identità che cambia e perdita d’innocenza, attraverso la quale ognuno prenderà consapevolezza del sopraggiungere dell’età adulta e con essa del disincanto perso, provando ad indagare le proprie fragilità.
Si parte da Otello, ma il protagonista non è più il valoroso condottiero dell’esercito veneziano, bensì Thomas, il leader imperturbabile di una crew di parkour. Accanto a lui troviamo il simpatico Michele (Cassio) e l’arguta Gaia (Iago). L’equilibrio tra i tre sembra essere solido sino a quando non fanno la conoscenza di Beatrice (Desdemona), la più bella ragazza del liceo, di cui sia Thomas che Gaia si invaghiscono.
Mentre tra Beatrice e Thomas nasce una profonda storia d’amore, Gaia, colpita dall’invidia nei confronti del suo amico, ordirà un meticoloso piano, atto a separare i due innamorati. L’infima opera di persuasione di Gaia avrà i suoi effetti e le insicurezze di Thomas scoppieranno in una gelosia cieca che distruggerà l’amore per Beatrice e l’amicizia con Michele.

Shake: i dettagli della crew e il trailer della nuova serie di Rai Play
Scritta e creata da Gianluca Bernardini, Carolina Cavalli e Caterina Salvadori, Shake è una produzione Lucky Red in collaborazione con Rai Fiction, ed è diretta interamente da Giulia Gandini, già regista della serie Jams terza stagione e del film tv Cabala, sempre distribuito su Rai Play.
Tra i protagonisti Jason Prempeh, Giulia Fazzini, Giada Di Palma, Alessandro Cannavà, Damino Gavino (che abbiamo visto nella fiction Un professore), Alexia Cozzi, Elena Gandini, Giulio Turbolente, Andrea Vertucchio, Rachele Luschi.
La colonna sonora contiene inoltre le musiche originali composte da Ginevra Nervi con la canzone originale “Il Silenzio” interpretata da cmqmartina, autrice del brano insieme a Marco Barbieri e Leonardo Lombardi.
Sony Music Publishing, oltre ad essere editore per la colonna sonora, ha anche svolto il lavoro di supervisore e consulente musicale, come è solita da diversi decenni all’interno del settore cinematografico e televisivo, portandola ad occuparsi, oltre che della produzione di nuove colonne sonore, anche della supervisione e della consulenza musicale al servizio dei diversi produttori di contenuti audiovisivi.
Non vi resta allora che accedere su Rai Play e assaporare le atmosfere romane e shakespeariane che vi offrirà Shake. Intanto, ecco il trailer.
Il Lovers Film Festival celebra 40 anni di cinema LGBTQI+, con un focus su omogenitorialità e diritti trans. Un’edizione di resistenza, visibilità e inclusione. Questa...