2017

0
My Red Carpet
Smetto Quando Voglio: segreti, curiosità e ambizioni della trilogia di Sidney Sibilia
Tags: edoardo leo, smetto quando voglio, smetto quando voglio ad honorem, smetto quando voglio masterclass
Arriva nelle nostre sale il 30 novembre Smetto quando voglio ? Ad Honorem, il terzo film della saga firmata da Sidney Sibilia, prodotta da Domenico Procacci e Matteo Rovere e distribuita dalla 01Distribution.
Prima di andare al cinema, per?, ricapitoliamo che cos?? successo nei primi due film, Smetto quando voglio e Smetto quando voglio ? Masterclass?e analizziamo insieme gli elementi l?hanno portato al successo nazionale ed internazionale.
Nel primo episodio i protagonisti sono, tra gli altri, Edoardo Leo, Valeria Solarino, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Pietro Sermonti e Libero De Rienzo.
Pietro Zinni (Edoardo Leo) ? ricercatore alla Sapienza di Roma. All?improvviso i fondi all?Universit? vengono tagliati e Pietro viene licenziato. Per sopravvivere, decide di mettere insieme una banda composta da scienziati e classicisti geniali che hanno lavorato con lui e che ora vivono ai margini della societ?: c?? chi fa il benzinaio, chi il lavapiatti, chi gioca a poker tutto il tempo.
L?idea di Pietro ? quella di sintetizzare una sostanza stupefacente tra quelle non ancora messe al bando dal ministero. Il progetto funziona e porta soldi, successo e potere, ma anche i guai non tardano ad arrivare.
E, infatti, nel secondo episodio, Smetto quando voglio – Masterclass, la banda ? in carcere ma, come si suol dire, ?non tutti i mali vengono per nuocere? e l?ispettore Paola Coletti, interpretata dalla new entry del capitolo Greta Scarano, chiede aiuto a Zinni e alla sua banda per individuare i produttori delle nuove smart drugs, in cambio di una fedina penale nuovamente pulita.
Il tutto, ovviamente, deve avvenire senza che nessuno sappia nulla. La banda si impegna al massimo per affrontare i nemici e la commedia si risolve in un brillante mix tra azione e commedia.
L?obiettivo di Sidney Sibilia era quello di raccontare i cervelli in fuga, le menti geniali e i dimenticati, attraverso una commedia leggera che portasse a riflettere sulla condizione attuale degli intellettuali e dei ricercatori universitari.
Il regista, per?, ha raggiunto ben pi? del traguardo che si era prefissato, tanto che la trilogia di Smetto Quando Voglio ? studiata nelle Universit? di comunicazione e di cinema (parola di una studentessa del DAMS di Roma).
Ecco i motivi:
Non vi rimane che andare al cinema dal 30 novembre, i protagonisti di Smetto Quando Voglio – Ad Honorem vi aspettano.?
Photo Credits: 01 Distribution