2019

0
My Red Carpet
Sweeney Todd: il musical sul diabolico barbiere di Fleet Street incanta Torino
Tags: sweeney todd, sweeney todd musical, sweeney todd musical recensione, sweeney todd torino, teatro colosseo torino
Quale migliore data per l’anteprima nazionale del riadattamento di Sweeney Todd?se non quella della sera di Halloween?
Sotto una leggera pioggerella che contribuisce a creare un’atmosfera molto londinese, gli spettatori del Teatro Colosseo di Torino si apprestano ad assaporare la dark novel creata da George Dibdin Pitt nel 1842, approdata prima al cinema nel 1936, successivamente come fortunatissimo musical a Londra e Broadway, e nuovamente sul grande schermo col capolavoro firmato da Tim Burton, con protagonisti Johnny Deep ed Helena Boham Carter.
Benjamin Barker, sotto le mentite spoglie di Sweeney Todd (interpretato da Lorenzo Tognocchi) rientra dopo 15 anni di ingiusto esilio nella sua Londra, citt? per la quale nutre un sentimento di amore/odio, deciso a ritrovare la moglie e la giovane figlia, portategli via per capriccio dal bieco Giudice Turpin (Simone Leonardi).
Sua complice nella cottura della vendetta a fuoco lento, ? Mrs Lovett (Francesca Taverni, gi? protagonista dei musical Sister Act e Mamma Mia!) cuoca dal dubbio talento, che si lancia in ricette macabre a base di politici e cardinali locali, e che brama di costruire con lui una bizzarra famiglia, dopo avergli fatto credere che sua moglie Lucy si sia suicidata per il disonore seguito all’esilio.
Tramite lo scontro con personaggi come il mellifluo Pirelli (barbiere e ciarlatano venditore di elisir) e il malefico messo del giudice, e grazie all’aiuto del suo amico Anthony (Luca Giacomelli), innamorato di sua figlia e pronto a tutto pur di liberarla dal perfido patrigno, il diabolico barbiere riesce a mettere le mani (e il rasoio) sul perfido Turpin, che tiene prigioniera la giovane e bella Johanna.
L’epilogo, ben lontano dalle aspettative del sanguinario protagonista, sembra quasi ricordarci che sangue chiama sangue, e che non pu? esserci lieto fine se non per chi ha il cuore puro e libero dai sentimenti di vendetta.
In un crescendo di pathos e spargimento di sangue, complice anche la fantastica Ensemble Symphony Orchestra, che si esibisce dal vivo, lo spettatore ? trascinato in un turbinio di emozioni ed eventi e si ritrova a trattenere il fiato ogni volta che Sweeney Todd spinge un potenziale cliente sulla sua sedia da barbiere…da perderci la testa!
Bando all’ironia facile, il thriller musical, con la regia di Claudio Insegno e adattamento lirico di Emiliano Palmieri, offrir? un secondo e ultimo spettacolo anche questa sera (1 Novembre), presso il Teatro Colosseo, consigliato caldamente a tutti gli amanti del teatro macabro in stile Grand Guignol.
Potete acquistare i biglietti delle prossime date del musical dark Sweeney Todd cliccando qui!