Recensioni, Top News
the mandalorian
Martina Barone

The Mandalorian recensione 3x03: uno sguardo sulla Nuova Repubblica

Tags: disney, Star wars, The Mandalorina
the mandalorian
The Mandalorian recensione 3×03: uno sguardo sulla Nuova Repubblica

The Mandalorian recensione 3x03: uno sguardo sulla Nuova Repubblica

Recensioni Top News
Martina Barone
Tags: disney, Star wars, The Mandalorina

Episodio filler o avanzamento della narrazione? La terza puntata di The Mandalorian è la più tesa della nuova stagione

La trama di The Mandalorian 3×03

The Mandalorian si prende un attimo di respiro dal percorso del protagonista spostandosi su Coruscant e concentrandosi sulla parabola di Dr. Pershing.

Nel cast di The Mandalorian: Pedro Pascal, Katee Sackhoff, Omid Abtahi

La recensione di The Mandalorian 3×03

Attenti a credere che la terza puntata di The Mandalorian sia un episodio filler, perché così non è. Certo è strano vedere spezzata in tal maniera la narrazione da subito, ma è stato chiaro fin dal principio che questa terza stagione avrebbe dovuto ricercare immediatamente un proprio centro che le puntate stanno pian piano indagando, e che ovviamente lo allontanano dalla missione che aveva visto impegnato Mando col piccolo Grogu.

Tant’è che Grogu nel terzo episodio quasi non si vede, come in fondo il protagonista. Eppure, a differenza della ormai celeberrima terza (sarà per caso il numero fortunato?) puntata di The Last of Us, quella di The Mandalorian sembra segnare una traiettoria importante per la narrazione della stagione. Anzi, ben due.

The Mandalorian: dalle Acque Viventi a Coruscant

the mandalorian
Credits: Disney+

In apertura e chiusura, infatti, l’episodio si concentra sul salvataggio di Din Djarin da parte di Bo-Katan dalle Acque Viventi di Mandalore, mentre sul finire si vede il palazzo del personaggio interpretato da Katee Sackhoff andare a fuoco, con la discendente dei Kryze che viene accolta dal gruppo del protagonista con cui, inizialmente, non voleva avere nulla a che fare.

Piccoli estratti, brevi in confronto a un resto di puntata che occupa l’intero spazio focalizzandosi su ben altro, ma che portano comunque in avanti una storia che le prime due puntate avevano già cominciato a delineare e che, nonostante il breve spazio, riescono ad avere un’ulteriore svolta. 

Cosa accade nella Nuova Repubblica?

the mandalorian
Credits: Disney+

È poi evidente che l’episodio voglia apporre la propria attenzione a un argomento affine eppure inedito per la serie, bucando uno squarcio su cui affacciarsi sulle dinamiche della Nuova Repubblica e i suoi metodi di reintegrazione degli ex dipendenti, soldati e scienziati dell’Impero. È uno di quest’ultimi che Capitolo 19: Il convertito prende come personaggio principale, di cui si segue il percorso di abdicazione del vecchio sé, di comprensione e anche liberazione rispetto agli ordini che gli venivano impartiti, e il suo aver detto addio a una vecchia vita che, però, comprende anche una parte del suo lavoro più importante.

Quello studio sulla possibilità della clonazione che il Dr. Pershing aveva avviato e che l’Impero aveva declinato nel modo più spregevole per piegarlo alle proprie esigenze. Indagine da cui il personaggio viene allontanato e che, nella puntata che lo trova su Coruscant, lo chiamerà come una sirena, condotto con l’inganno a disobbedire alle semplici linee guida del programma di riabilitazione, mandando in fumo la sua speranza di poter ricominciare con una vita normale.

L’atmosfera da 1984 in The Mandalorian

the mandalorian
Credits: Disney+

Più teso di quanto fino ad ora sia stato il suo ritorno sulla piattaforma di Disney+, The Mandalorian costruisce un episodio che mescola la letteratura di 1984 di George Orwell con l’immaginario di Blade Runner, con le angosce suscitate dalla rigidezza di un thriller post-futuristico iper-tecnologico, che riesce a condensare le sue anime thriller e enigmatiche. Una storia composta da parole non dette, idee sollecitate, instillate gradualmente con operazioni di persuasione e manipolazione, che rimangono indecifrabili fino alla rivelazione finale.

Un episodio che potrebbe funzionare come racconto breve a sé, ma immaginiamo andrà a delineare un affresco più grande. Quello che The Mandalorian ha ricominciato a tratteggiare e che ci sta dando le prime indicazioni su cosa andrà poi effettivamente vertendo la stagione. Un momento inaspettato, quasi estemporaneo. Caratterizzato da un’ottima scrittura, che mantiene alto l’aspetto imponente e solido dell’intrattenimento della serie dell’universo di Star Wars

Articoli recenti

Fantozzi Night a Torino
Top News
Roberta Panetta
Fantozzi Night a Torino: una serata epica tra cinema e cibo
The-Last-Showgirl-trailer-italiano
Recensioni
Valentina Fiorino
The Last Showgirl recensione: Pamela Anderson brilla in un ritratto malinconico e potente
Adolescence
Top News
Roberta Panetta
Adolescence Netlix: perché ne parlano tutti?
O'Dessa, recensione del film con Sadie Sink su Disney+
Top News
Alessio Zuccari
O'Dessa, recensione del film con Sadie Sink su Disney+
STAY CONNECTED