2017

0
My Red Carpet
Titanic compie 20 anni e torna al cinema! James Cameron presenta un nuovo trailer
Tags: jack rose, james cameron, kate winslet, leonardo dicaprio, titanic, titanic leonardo dicaprio
“Il cuore di una donna ? un oceano profondo di segreti.” Quante volte abbiamo sentito questa frase? Esattamente il numero di volte in cui abbiamo visto Titanic: infinite.
Compie vent’anni uno dei film pi? amati, idolatrati e visti della storia del cinema. Era infatti il 1997 quando James Cameron decise di portare sul grande schermo la tragedia del Titanic raccontandola attraverso la struggente e meravigliosa storia d’amore tra Jack, il passeggero di terza classe, e la ricchissima Rose, lanciando nell’Olimpo delle star due allora quasi sconosciuti Leonardo DiCaprio e Kate Winslet.
Undici Oscar all’attivo e pi? di 200 miliardi di dollari incassati in tutto il mondo, il Titanic ? stato (ed ? ancora) un vero e proprio fenomeno di costume che ha generato fanatismo da parte delle allora ragazzine (e di quelle che oggi ragazzine non lo sono pi?…)
Ma Titanic non ? solo questo, ? un film unico nel suo genere, un film che ha saputo unire epica, dramma e catastrofe, il tutto condito da una regia impeccabile e da una sceneggiatura che pu? essere considerata un pezzo di letteratura cinematografica.
Lui, povero, romantico e pieno di vita, Lei, ricca e viziata ma in cerca della libert? e del vero amore, si incontrano sulla nave dei sogni. Una nave che, suo malgrado, ha rappresentato la fine di un’epoca – La Belle Epoque – e l’inizio di un altro, il XX secolo.
Cameron nel 1996, reduce da diverse esperienze fantascientifiche, decise di dar vita al suo progetto pi? ambizioso e cre? una pellicola che ? un mix tra il melodramma e il kolossal, la finzione e il racconto storico. Titanic, per?, ha un’ulteriore carta vincente: la grande colonna sonora del compositore James Horner e la voce inconfondibile di C?line Dion, vincitrice del premio Oscar con My Heart Will Go On.
Titanic ha creato intorno a s? della mitologia e, di conseguenza, ha generato nei fan di tutto il mondo dilemmi e domande, una su tutte: “Perch? Rose non ha lasciato posto a Jack?” Un questione, ahim?, risolta dallo stesso regista che ha spiegato che non sarebbe stato possibile, se non posizionando il giubbotto di salvataggio sotto la porta/zattera, salvare due persone. La fisica, purtroppo, non ? un’opinione.
La precisione con cui ? stato ricostruito il transatlantico ve l’abbiamo gi? raccontata qui, in occasione della visita alla Mostra Titanic a Torino, ma l’elemento di cui ancora (forse) non abbiamo parlato a sufficienza ? la componente romantica. Per creare ancora pi? pathos al centro della vicenda, Cameron ha deciso di costruire la storia d’amore, con quella con la A maiuscola. Una storia struggente, tragica ed impossibile, quella tra Jack e Rose. Kate aveva 22 anni, Leonardo 23: una coppia che aveva attirato a s? scetticismo da parte della critica ma che invece ? entrata dritta nel cuore dei fan. La 20th Century Fox ha stimato che nelle prime settimane di programmazione (nel 1997) il 7% della ragazzine americane aveva visto Titanic gi? due volte al cinema.
A vent’anni di distanza, in America, la pellicola torna in sala in un sofisticato formato digitale chiamato Dolby Vision, e noi siamo pronti a scommettere che questa sar? la punta dell’iceberg (…) di una nuova isteria collettiva.
L’occasione ? quindi ghiotta per condividere con voi un rinnovato trailer di Titanic, realizzato in occasione della re-release in Dolby Vision dalla Paramount Pictures e introdotta da James Cameron.
Buona Visione.
Photo Credits: Paramount Pictures