2018
Tom Hardy
My Red Carpet

Tom Hardy, aspettando Venom: i mille volti dell'attore britannico

Tags: inception, tom hardy, tom hardy venom, venom
Tom Hardy
Tom Hardy, aspettando Venom: i mille volti dell’attore britannico

Tom Hardy, aspettando Venom: i mille volti dell'attore britannico

2018
My Red Carpet
Tags: inception, tom hardy, tom hardy venom, venom

Venom, diretto da Ruben Fleischer, vi aspetta al cinema dal 4 ottobre. Tom Hardy ? il protagonista dello spin-off di Spider-Man

Volto di numerosi villain, personaggi crudeli e insensibili, sotto la dura corazza esiste un uomo dal cuore tenero, stiamo parlando proprio di Tom Hardy.

Classe 1977, l?attore britannico inizia la fase pi? importante della sua carriera con una collaborazione che sar? destinata a durare nel tempo: quella con Christopher Nolan. In ?Inception? , interpreta Eames, un falsario in grado di cambiare aspetto nei sogni. Un ruolo secondario per Tom, che dovr? aspettare l?altra collaborazione con Nolan per raggiungere la popolarit? internazionale.

Molto interessanti, ma con un successo di secondo piano, alcuni film dell?attore londinese come ?Locke? o ?Warrior? di Gavin O?Connor dove interpreta Tommy Riordan, un lottatore che dopo aver disertato dai marines, tenta di vincere un torneo di arti marziali chiamato ?Sparta?, il cui ammontare sarebbe destinato alla famiglia di un suo ex commilitone morto in guerra. Ma arrivato alla sfida finale dovr? affrontare sul ring il fratello con il quale non parla da pi? di quattordici anni.

Cattivi, truffatori, questi sono i ruoli pi? ambiti da Hardy, che riesce a dare una sfumatura particolare ad ogni suo personaggio rendendolo unico, in questo senso come possiamo dimenticarci del villain pi? spietato della saga de ?Il?Cavaliere Oscuro ? Il Ritorno?, si parliamo proprio di Bane, il mercenario che cerca vendetta contro Batman dopo l?uccisione di Ra?s al Ghul. Per questo ruolo Tom ha dovuto prendere ben 14 kg, in modo da presentare un personaggio che spaventasse soprattutto per la sua fisicit?, uno dei ruoli pi? riusciti dell?attore, che ha dovuto anche lavorare sulla voce, elemento senz?altro fondamentale per la resa terrificante del cattivo. ?

Una delle sue interpretazioni pi? abili proviene dal film Legend dove ha dovuto dare il volto a due personaggi: Ronald e Reginald Kray, due malavitori londinesi. Tom Hardy ha dato il volto a due personaggi completamente agli antipodi: Ronald ? paranoico, omosessuale e violento mentre Reginald ? affascinante e innamorato. Un doppio ruolo che lo ha reso senza dubbio tra gli attori pi? talentuosi della sua generazione.

Negli ultimi anni, l?attore britannico ha partecipato a produzioni arrivate agli Oscar come dimostrano il film del 2015 Revenant ? Redivivo,?dove interpreta lo spietato antagonista di Leonardo DiCaprio, e nel 2017 Dunkirk?che rinnova la collaborazione con Nolan. Un film molto caro a Tom poich?, come dichiara in un?intervista, ?la mia generazione ha ascoltato i racconti di guerra dai nonni, per me Dunkirk ? stato importante questo ruolo per dare un messaggio di memoria collettiva?. Indimenticabile ancora la sua partecipazione a?Mad Max: Fury Road,?un film del?2015?diretto, co-sceneggiato e co-prodotto da?George Miller, ambientato in un futuro?distopicopost apocalittico?in cui benzina ed acqua sono risorse ormai rare ed esaurite.?

A vederlo, Tom Hardy, corrisponde perfettamente ai canoni del personaggio duro e impenetrabile: barba folta, muscoli accentuati, numerosi tatuaggi e una voce profonda, ma il suo talento arriva oltre l?aspetto fisico, come dimostra la commedia Una spia non basta?che lo vede protagonista accanto a Chris Pine. I due sono agenti segreti che, innamoratisi della stessa donna (Reese Whiterspoon), iniziano a sabotare gli appuntamenti l?uno dell?altro creando cos? situazioni imbarazzanti e divertenti.

Articoli recenti

l'amore in teoria
Business
Federica Marcucci
L’amore, in teoria: intervista ai protagonisti del nuovo film romantico con Nicolas Maupas
l'amore, in teoria
Film
Federica Marcucci
L'amore, in teoria: la recensione del film con Nicolas Maupas
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Top News
Alessio Zuccari
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
Top News
Alessio Zuccari
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
STAY CONNECTED