2019
Torino Città del Cinema 2020: presentato il progetto
My Red Carpet

Torino Città del Cinema 2020: presentato il progetto

Tags: eventi, film commission torino piemonte, mole antonelliana, museo nazionale del cinema, torino, torino città del cinema 2020
Torino Città del Cinema 2020: presentato il progetto
2019
My Red Carpet

Torino Città del Cinema 2020: presentato il progetto

Tags: eventi, film commission torino piemonte, mole antonelliana, museo nazionale del cinema, torino, torino città del cinema 2020

L’annuncio era gi? stato fatto al Festival di Cannes, ma in occasione di Venezia 76 ? stato presentato anche il progetto di Torino Citt? del Cinema 2020: una serie di eventi ed iniziative che animeranno la citt? in occasione dei vent’anni d’attivit? del Museo Nazionale del Cinema della Mole Antonelliana e di Film Commission Torino Piemonte.

I primi passi verranno mossi gi? il prossimo novembre,?con una preapertura speciale del Torino Film Festival. Gli eventi proseguiranno poi fino a luglio 2020, quando verranno “festeggiati” i compleanni del Museo e della Film Commission.?

Torino Citt? del Cinema 2020 affronter? i tradizionali eventi cinematografici del territorio ma, allo stesso tempo, cercher? di coinvolgere anche tutte le istituzioni culturali torinesi con l?obiettivo di creare ?contaminazioni cinematografiche? in vari settori, a cominciare dall?editoria e passando per la musica, l?arte contemporanea e il teatro.

I temi trattati saranno molteplici: innovazione, tecnologia, multimedialit?, educazione, formazione e accessibilit?.

Qui di seguito le parole di Alberto Sacco, Assessore al Turismo della Citt?: “Per promuovere Torino -si ? deciso di tematizzare ogni anno: il?2018 ? stato dedicato al cibo, il 2019?a Leonardo da Vinci e, il prossimo, al Cinema. Nel 2020,?infatti, si celebreranno i 20 anni della nascita del Museo Nazionale del?Cinema e della Film Commission. Torino vanta una lunga tradizione in questo?settore.?Gi? capitale del cinema muto, proprio nella nostra citt? si ? sviluppata?l?industria cinematografica nazionale. Credo che la settima arterappresenti una forte attrazione per i visitatori e i turisti: insieme?all?Egizio, il Museo del Cinema ? la meta pi? ?gettonata? in citt?. ? per questo motivo che nel 2020, accanto alle attivit? e alle?manifestazioni ricorrenti e ormai consolidate come il Salone del Libro, il?Torino Jazz Festival, Terra Madre e Contemporary Art, solo per citarne?alcune, prenderanno vita nuovi eventi dedicati a questa espressione?artistica.? A luglio, ad esempio, sono in programma una Festa del Cinema e?una speciale Notte Bianca. Per promuovere Torino Citt? del Cinema 2020?sar? ideato un look of the city specifico che accompagner? cittadini e?turisti alla scoperta della Torino cinematografica.

Queste, invece, le dichiarazioni del Presidente del Museo Nazionale del Cinema, Sergio Toffetti: “Per festeggiare i 20 anni alla Mole Antonelliana?il Museo Nazionale del Cinema consentir? di scoprire come nascono i favolosi costumi di scena di tanti capolavori del cinema. La mostra?ARTECUCITA. Da Cinecitt? a Hollywood dietro le quinte degli abiti di scena, che apre a febbraio, mette in scena infatti le creazioni della sartoria Anna Mode, iniziata nel 1949 come coraggiosa impresa tutta al femminile con le sorelle Anna e Teresa Allegri e giunta oggi alla terza generazione. Talento, creativit? e sapienza artigianale che hanno imposto nel mondo la moda e il cinema italiani.? Un?occasione unica per vedere abiti iconici che diventano a volte vere opere d’arte. Come gli avveniristici costumi pop creati dal genio di Piero Tosi nel 1967 per?Toby Dammit, che aprono la mostra in omaggio ai 100 anni della nascita di Federico Fellini.

Articoli recenti

Pixar (4)
News
Laura Casagrande
I migliori 5 corti Pixar in attesa di Carl’s date
Jason Sudeikis è Ted Lasso nella serie di AppleTV+
Top News
Martina Barone
La scrittura di Ted Lasso: tra seconde possibilità e delusioni, l'unica fine possibile (forse?)
emily
Film
Cristiana Puntoriero
Emily: trailer, trama e cast del film su Emily Brontë con Emma Mackey
Renfield - Devoto da morire
Film in uscita
Jacopo Iovannitti
Renfield - Devoto da morire, la recensione del film con Nicolas Cage
STAY CONNECTED