A partire da oggi, fino al 17 settembre, avr? luogo il Toronto International Film Festival. Il TIFF ? come ogni anno ricco di film ed eventi e presenta un programma ricchissimo.
Il Toronto International Film Festival torna quest’anno con una versione “light“. Secondo quanto detto dagli organizzatori Cameron Bailey e Piers Handling, infatti, il festival presenter? un numero ridotto di film, per permettere ai media di fruire a pieno del programma senza la necessit? di sacrificare alcuni titoli.
Giunto alla sua 42esima edizione, Il TIFF offre comunque moltissime pellicole, molto diverse eppure accomunate, probabilmente, dal tentativo di mostrare la capacit? insita dell’uomo di sopravvivere nelle situazioni di maggior difficolt?.
La citt? canadese si riempie quindi di star e red carpet fra eventi ed anteprime d’eccezione.
Per la sezione Gala Presentation, sicuramente spicca Borg/McEnroe, che apre le danze del festival e racconta la rivalit? tra i due tennisti, che si affrontarono sul campo ben quattordici volte fra il 1978 e il 1981.
Altro film ? Breathe, che vede l’esordiente Andy Serkis alla regia: la pellicola vede Andrew Garfield e Claire Foy come protagonisti della storia di una coppia alle prese con una malattia che paralizza l’uomo dal collo in gi?.
Paul McGuigan ? alla regia di Film stars don’t die in Liverpool, film ispirato alle memorie dell’attore Peter Turner (interpretato da Jaime Bell) e alla sua storia d’amore con la diva Gloria Grahame (Annette Bening).
Mary Shelley ? il film diretto da Haifaa Al-Mansour e dedicato alla nota autrice di Frankenstein, interpretata da Elle Fanning. Si racconta il tormentato matrimonio della scrittrice con il poeta Percy Bysshe Shelley e le vicende che la portarono alla stesura del romanzo che le diede successo.
Tratto dall’omonimo best seller di Charles Martin (in Italia, Le parole tra di noi), The mountain between us ? il film di Hany Abu-Assad e vede Idris Elba e Kate Winslet interpretare rispettivamente il ruolo di un chirurgo e una giornalista sopravvissuti ad un disastro aereo.
Ancora un adattamento cinematografico per questa edizione del Toronto International Film Festival. Si tratta di Stronger, tratto dall’omonimo libro autobiografico scritto da Jeff Bauman. L’uomo perse le gambe durante l’attentato alla maratona di Boston del 2013 ed ? interpretato da Jake Gyllenhaal.
Per la sezione Special Presentations, troviamo le Battle of the sexes, che narra dello storico match che vide contrapposti, nel 1973, i tennisti Billie Jean King e Bobby Riggs, interpretati da Emma Stone e Steve Carell.
Alla regia di Alfonso Gomez-Rejon, The current war racconta invece la gara tra Thomas Edison e George Westinghouse, impegnati nella creazione di un sistema di elettricit? sostenibile da vendere agli americani. Nel cast, Benedict Cumberbacht.
Tra gli italiani in gara, sicuramente va fatta menzione dei fratelli Taviani, che concorrono con Una questione privata nella sezione Masters. Il film, tratto dall’omonimo romanzo di Beppe Fenoglio, racconta la vicenda del giovane partigiano Milton e del suo viaggio eroico alla ricerca della verit? sull’amore per Fulvia.
Molti altri i titoli in gara per un totale di 255 lungometraggi. Insomma, un’edizione molto interessante quella del TIFF del 2017.
Per il programma completo, potete consultare il sito web:?https://www.tiff.net/tiff/films.html