Recensioni
Tuo
My Red Carpet

Tuo, Simon: il coming out e i diritti gay in una commedia per tutta la famiglia

Tags: 20th century fox, Greg Berlanti, jennifer garner, katherine langford, love simon, Nick Robinson, tuo simon
Tuo
Tuo, Simon: il coming out e i diritti gay in una commedia per tutta la famiglia

Tuo, Simon: il coming out e i diritti gay in una commedia per tutta la famiglia

Recensioni
My Red Carpet
Tags: 20th century fox, Greg Berlanti, jennifer garner, katherine langford, love simon, Nick Robinson, tuo simon

Tuo, Simon ? una commedia delicata, empatica e profonda intorno?
ai temi?della famiglia, dell’amore e?dei segreti?

Tutti noi abbiamo vissuto, chi pi?, chi meno, quel periodo tempestoso tra adolescenza e post-adolescenza.
Periodo della vita custode di numerosi segreti, di primi innamoramenti, di primi scontri con le difficolt? della vita adulta.
Ognuno ha i propri dilemmi e segreti e per Simon ? necessario?custodire i propri, per diversi motivi. La paura di perdere gli amici (quelli fraterni e quelli nuovi). Di essere vittima di disumano bullismo a scuola. Di non essere capito dalla sua famiglia.

Simon Spier (Nick Robinson) inizia a flirtare online con un suo compagno di classe, del quale conosce solo il suo pseudonimo, Blue. Ma quando una delle mail che si scambiano, finisce nelle mani sbagliate, il segreto di Simon rischia di diventare di pubblico dominio. Inizia a essere ricattato da Martin (Logan Miller), un suo compagno di scuola che cerca di superare i suoi problemi di relazione attraverso un atteggiamento aggressivo: egli pretende che Simon lo aiuti a conquistare la bella Abby Suso (Alexandra Shipp) e se Simon si rifiuter? di aiutarlo, minaccia di divulgare non solo il suo segreto, ma anche quello di Blue. Mentre lo scambio di mail con Blue diventa sempre pi? intenso e le minacce di Martin sempre pi? insistenti, Simon teme che la situazione gli stia sfuggendo di mano. Ora deve trovare un modo per uscire dalla comfort zone senza per? perdere i suoi amici, compromettersi e rovinare un?occasione di felicit? con?il ragazzo di cui non conosce neanche il vero nome.

Tuo, Simon ? un adattamento del romanzo Non so chi sei, ma io sono qui (Simon vs The Homo Sapien?s Agenda) di Becky Albertalli, del 2012.
Prodotto da Wyck Godfrey e Marty Bowen (gli stessi che hanno prodotto film quali Colpa delle Stelle, La Risposta ? nelle Stelle e la saga di Twilight), Tuo, Simon non ? un film dedicato solo ai ragazzi, ma adatto a tutta la famiglia.

Nel panorama dei film dedicati all?accettazione della propria e altrui omosessualit?, forse questo film ? uno dei?migliori, in termini di sviluppo concettuale: Simon ? analizzato a 360?. La storia ? delicata e molto empatica e, allo stesso tempo, racconta profondamente i tormenti del ragazzo, le difficolt? e le paure di affrontare la propria sessualit? e di lasciare libero sfogo al suo innamoramento virtuale.

Forse, l?equilibrio tra leggerezza e profondit? ? fin troppo marcato, specie nella prima met? del film che risulta un tantino prolissa; ma nel complesso riesce a stare lontano dalla drammaticit?, riuscendo ad essere godibile.
Tuo, Simon, non ? altro che la storia di un ragazzo che prova a trovare il suo posto nel mondo, bandendo luoghi comuni e superficialit?, ma?di grande impatto comunicativo.?Un film?pronto a diventare manifesto dell’amore (per se stessi e verso gli altri).

La pellicola sar? al cinema dal?31 maggio?con?20th Century Fox.

 

Photo Credits: Ginger Generation

Articoli recenti

Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Top News
Alessio Zuccari
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
Top News
Alessio Zuccari
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
I peccatori, recensione del film di Ryan Coogler
Top News
Alessio Zuccari
I peccatori, recensione del film di Ryan Coogler
Moon - Il panda: recensione del film di Gilles de Maistre
Top News
Alessio Zuccari
Moon - Il panda: recensione del film di Gilles de Maistre
STAY CONNECTED