Recensioni
Una Questione Privata: la recensione del film con Luca Marinelli presentato alla Festa del cinema di Roma
My Red Carpet

Una Questione Privata: la recensione del film con Luca Marinelli presentato alla Festa del cinema di Roma

Tags: 01 distribution, anteprima film, festa del cinema di roma, lorenzo richelmy, luca marinelli, paolo taviani, una questione privata, valentina bellè
Una Questione Privata: la recensione del film con Luca Marinelli presentato alla Festa del cinema di Roma
Recensioni
My Red Carpet

Una Questione Privata: la recensione del film con Luca Marinelli presentato alla Festa del cinema di Roma

Tags: 01 distribution, anteprima film, festa del cinema di roma, lorenzo richelmy, luca marinelli, paolo taviani, una questione privata, valentina bellè

Sullo sfondo la guerra e in primo piano l’ossessione del partigiano Milton,
interpretato da Luca Marinelli, per un’amica di cui era innamorato.
La recensione di Una Questione Privata.

Il primo film italiano alla Festa Del Cinema di Roma ? “Una questione privata” di?Paolo e Vittorio Taviani, tratto dal racconto di Beppe Fenoglio,?distribuito dalla 01DISTRIBUTION?con protagonisti la cr?me del cinema italiano:?Luca Marinelli,?Lorenzo Richelmy?(il “Marco Polo” di Netflix) e?Valentina Bell?(ce la ricordiamo in “Medici: Masters of Florence”).

Estate ’43, tre ragazzi amano Over The Rainbow e trascorrono le giornate insieme. Milton ? pensoso e riservato, Giorgio ? bello e astuto. Entrambi sono innamorati dell’elegante Fulvia, adolescente che si diverte a giocare con i sentimenti di entrambi. Un anno dopo Milton, partigiano, passa davanti alla villa dove aveva condiviso quei magici momenti con gli altri due, la guardiana lo riconosce e insinua un dubbio: Fulvia potrebbe avere avuto una storia d’amore con Giorgio. Come la prende Milton? Eh… vi diciamo solo che l’amore ? pi? forte della guerra.

Una questione privata?ha tutti gli ingredienti di un buon film, dal regista, agli attori, alla fotografia. Viviamo in un’epoca di guerra, sicuramente diversa da quella del ’43, ma sempre di guerra si tratta ed ? impressionante vedere come nulla sia cambiato: un dramma collettivo come la guerra tra partigiani e fascisti raccontata nel film, viene sovrastato dalla follia d’amore, dalla gelosia e dal dramma personale. E’ giusto o no? E’ questo l’aspetto pi? interessante di Una questione privata. I Taviani non giudicano la pazzia di Milton, il suo mettere da parte la questione civile per il suo dolore d’amore, ma lasciano in sospeso questa domanda e noi, spettatori, siamo portati alla riflessione.

Altro punto forte del film ? la fotografia. Simone Zampagni (DOP) lavora cos? bene con luci e ombre da descrivere alla perfezione lo stato d’animo dei protagonisti. La luce calda che illumina i volti di Milton, Giorgio e Fulvia ? in perfetta contrapposizione con i colori freddi che descrivono l’anima stanca e addolorata di Milton in guerra.

Anche la musica ? evocativa. Le note rassicuranti di “Rainbow” diventano tormentate grazie al connubio tra musica classica ed elettronica realizzata da Giuliano Taviani e Carmelo Travia.

Meno coinvolgente ? la recitazione degli interpreti, non tanto per la forza che trasmettono i loro sguardi intensi, quanto per un problema di dizione o (pi? benevolmente) di audio. A volte abbiamo dovuto guardare i sottotitoli in inglese per capire quello che dicevano.

Nonostante ci?,?Una questione privata?? un film ben fatto: ogni pellicola che fa pensare andrebbe vista.

Photo Credits: 01DISTRIBUTION

Articoli recenti

in fuga con babbo natale trailer
News
Alessio Zuccari
In fuga con Babbo Natale: il trailer del film Netflix con Giampaolo Morelli
napoleon recensione film ridley scott con joaquin phoenix
Film
Alessio Zuccari
Napoleon: recensione del kolossal storico di Ridley Scott con Joaquin Phoenix
santocielo-ficarra-e-picone-film-natale-2023
Film in uscita
My Red Carpet
Santocielo: cos'hanno in serbo Ficarra & Picone per Natale?
wish trenitalia intercity
News
Alessio Zuccari
Wish: Trenitalia dedica un Intercity al nuovo film Disney
STAY CONNECTED