News
Venezia78: i programmi della Settimana della Critica e delle Giornate degli Autori
My Red Carpet

Venezia78: i programmi della Settimana della Critica e delle Giornate degli Autori

Tags: giornate degli autori, Settimana della critica, Venezia78
Venezia78: i programmi della Settimana della Critica e delle Giornate degli Autori
News
My Red Carpet

Venezia78: i programmi della Settimana della Critica e delle Giornate degli Autori

Tags: giornate degli autori, Settimana della critica, Venezia78

Come ogni anno la Mostra Internazionale d?Arte Cinematografica di Venezia non si compone solamente dei film in concorso o fuori concorso, ma da tante interessanti sezioni parallele che ne arricchiscono la variet? e la portata. La Settimana della Critica e le Giornate degli Autori sono tra le ramificazione di questo festival che mette al centro ogni tipo di cinema e i suoi tanti aspetti, riconfermando la passione dell?evento e dei suoi selezionatori per i molti talenti l? fuori, destinati ad aprirsi al pubblico durante la manifestazione cinematografica. Vediamo insieme le pellicole pi? intriganti che potremo trovare dal 1 all?11 settembre al Lido.

Italiani a Venezia78

Come per il concorso della 78esima edizione della Mostra di Venezia, anche le sezioni parallele vedono tanta Italia presentarsi al pubblico. Sono infatti la maggior parte nostrani i titoli delle Giornate degli Autori, dove vediamo tornare alla regia Alessandro Gassman con il suo Il silenzio grande, storia di una famiglia eccezionale, segnata da confronti e equivoci nonch? composta dagli attori Massimiliano Gallo, Margherita Buy e Marina Confalone. Dedicato invece a Ornella Vanoni ? Senza fine, progetto di Elisa Fuksas ambientato in un hotel anni ?40 sospeso nel tempo dove prenderanno vita i ricordi e le passioni dell?iconica cantante. Tra i documentari c?? invece Il palazzo di Federica Di Giacomo, mentre quello che pi? di tutti incuriosisce ? Lovely Boy, secondo film di Francesco Lettieri dopo il suo esordio su Netflix con Ultras che vede protagonista Andrea Carpenzano nel racconto di vita di un trapper tra ascesa e declino.

Per lo spaccato delle Notte Veneziane in collaborazione con Isola Edipo il quartetto di film selezionati ? composta da Isolation di Michele Placido, Julia von Heinz, Olivier Guerpillon, Jaco van Dormael e Michael Wintebottom, da Una relazione di Stefano Sardo con?Guido Caprino e Elena Radonicich, I nostri fantasmi di Alessandro Capitani con?Michele Riondino,?Paolo Pierobon e Alessandro Haber e per finire Welcome Venice di Andrea Segre.

Per quanto riguarda l?Italia nella 36esima edizione della Settimana della Critica troviamo Mondocane di Alessandro Celli, titolo da tenere sott?occhio e da cui si attendono molte sorprese. Il film vede tra i protagonisti Alessandro Borghi, ma sono i ?piccoli? i veri protagonisti dell?opera, i tredicenni Paolo e Christian che, in un futuro distopico, cercano di entrare nella gang criminale delle Formiche. Il film sar? in sala dal 3 settembre.

Il programma completo delle Giornate degli Autori:

  • Madeleine Collins di Antonine Barraud
  • Senza fine di Elisa Fuksas
  • Lovely Boy di Francesco Lettieri
  • Three minutes – A Lengthening di Bianca Stigter
  • Il silenzio grande di Alessandro Gassman
  • Il palazzo di Federica Di Giacomo
  • Shangri-la di Isabel Sandoval
  • I and the stupid boy di Kaouther Ben Hania

Notti Veneziane:

  • Una relazione di Stefano Sardo
  • Isolation di Michele Placido, Julia von Heinz, Olivier Guerpillon, Jaco van Dormael, Michael Wintebottom
  • I nostri fantasmi di Alessandro Capitani
  • Welcome Venice di Andrea Segre

Il programma completo della Settimana della Critica:

  • The Carry Death (Eles transportan a morte) di Helena Gir?n e Samuel M. Delgado
  • Erasing Frank (Elt?r?lni Frankot) di G?bor Fabricius
  • Mondocane di Alessandro Celli
  • Mother Lode di Matteo Tortone
  • Detours (Obkhodniye puti) di Ekaterina Selenkina
  • The salamander (A salamandra) di Alex Carvalho
  • Zalava di Arsalan Amiri
  • Film d?apertura: Karmalink di Jake Watchel
  • Film di chiusura: La derni?re s?ance (The Last Chapter) di Gianluca Mataresse

Articoli recenti

emily
Film
Cristiana Puntoriero
Emily: trailer, trama e cast del film su Emily Brontë con Emma Mackey
Renfield - Devoto da morire
Film in uscita
Jacopo Iovannitti
Renfield - Devoto da morire, la recensione del film con Nicolas Cage
Campioni
Film in uscita
Jacopo Iovannitti
Campioni, la recensione del film con Woody Harrelson
Spoiler Alert
Film
Diletta Chiarello
Spoiler Alert: recensione del film con Jim Parson
STAY CONNECTED