Da Luca Guadagnino con Bones and All al trionfo del documentario All the Beauty and the Bloodshed
Venezia79 giunge alla sua conclusione e, con questa, i vincitori di un altro anno pieno di cinema, condito da star internazionali, sorprese inaspettate e pellicole che hanno saputo emozionarci. Un festival che è stato in grado di scombussolare con polemiche e discussioni attorno a una biografia finzionale come Blonde, che ha guardato alla paura della morte con White Noise e che ha anche descritto cosa può essere la vita, nella sua bellezza o nelle sue problematiche, nei film The Whale di Darren Aronofsky e nel ritratto personale di Bardo di Alejandro González Iñárritu.
Un’annata ricchissima che ha offerto un panorama andato dai drammi famigliari ai manifesti politici, passando per i documentari fino a opere chiacchierate Fuori Concorso come Don’t Worry Darling.
Scoprite qui i vincitori della 79esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia:
Leone d’oro: All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras
Premio speciale per la regia: Luca Guadagnino per Bones and All
Gran Premio della Giuria: Saint Omer di Alice Diop
Premio speciale della Giuria: Jafar Panahi per Gli orsi non esistono
Coppa Volpi miglior interpretazione femminile: Cate Blanchett per Tár
Coppa Volpi miglior interpretazione maschile: Colin Farrell per Gli spiriti dell’isola
Premio miglior sceneggiatura: Martin McDonagh per Gli spiriti dell’isola
Premio Marcello Mastroianni: Taylor Russell per Bones and All
Eventi
Sconfort Zone, arriva su Prime Video la serie di e con Maccio Capatonda, che si mette a nudo con un lavoro fuori dalle sue corde.