Film, News, Top News
wicked
Federica Marcucci

Wicked: tutto quello che sappiamo sul film

Tags: wicked
wicked

Wicked: tutto quello che sappiamo sul film

Film News Top News
Federica Marcucci
Tags: wicked

Wicked arriverà nei cinema il 21 novembre.

Era il 1939 quando il mondo in Technicolor de Il mago di Oz rivoluzionava l’industria cinematografica e la storia del cinema. Oggi quel mondo si prepara a rivivere con Wicked, adattamento dell’omonimo musica, che ci riporta a Oz molto tempo prima degli eventi che videro coinvolta la giovane Dorothy. Un vero e proprio film evento interpretato da Ariana Grande e Cynthia Erivo rispettivamente nei panni di Glinda e Elphaba.

Diretto da Jon M. Chu, Wicked vedrà nel cast anche Michelle Yeoh, nel ruolo della regale preside dell’Università di Shiz, Madame Morrible, Jonathan Bailey nel ruolo di Fiyero, un principe arrogante e spensierato, Ethan Slater, nel ruolo di Boq, un generoso studente Munchkin, Marissa Bode che debutta al cinema nel ruolo di Nessarose, la sorella prediletta di Elphaba e Jeff Goldblum nel ruolo del leggendario Mago di Oz.

Wicked uscirà nei cinema il 21 novembre distribuito da Universal e sarà la prima parte di un appuntamento con l’adattamento di questo amatissimo musical. La seconda parte uscirà infatti a novembre 2025.

wicked trailer e poster ufficiali

Di che cosa parla Wicked

La storia mette al centro l’amicizia tra due giovani donne molto diverse: Glinda e Elphaba. Le due si incontrano come studentesse all’Università di Shiz nella fantastica Terra di Oz dove stringono un’amicizia improbabile ma profonda. Dopo un incontro con il Meraviglioso Mago di Oz, la loro amicizia giunge a una svolta e le loro vite prendono strade molto diverse. La sete di popolarità di Glinda la porta ad essere sedotta dal potere, mentre la determinazione di Elphaba di rimanere fedele a sé stessa e agli altri avrà conseguenze inaspettate e scioccanti sul suo futuro. Le loro straordinarie avventure a Oz le porteranno infine a compiere i loro destini come Glinda la Buona e la Strega Cattiva dell’Ovest.

wicked

A proposito del musical

Il film nasce come adattamento dell’omonimo musical del 2023 con le musiche e i testi di Stephen Schwartz e il libretto di Winnie Holzman – i quali hanno collaborato alla sceneggiatura del film, a sua volta basato sul best seller di Gregory Maguire che riprende gli avvenimenti del regno di Oz nato dalla fantasia di L. Frank Baum.

Ribaltando i personaggi di Glinda e Elphaba, il musical indaga la psicologia umana e la complessità delle azioni delle persone riflettendo sui concetti di bene e male. Proprio per aver saputo innovare un universo tanto amato, restando comunque fedele alle atmosfere che tutti conoscono, Wicked è diventato uno dei musical contemporanei più amati e di successo con ben venti produzioni a Broadway l’ultima delle quali risalente al 2022.

wicked 1

Le protagoniste

Non è un caso che per interpretare le protagoniste di Wicked siano state scelte due artiste diverse ma complementari: Ariana Grande e Cynthia Erivo le quali hanno sviluppato sul set un legame fortissimo, come loro stesse hanno affermato, che hanno cercato di trasmettere al meglio ai loro personaggi. Tutti conoscono Ariana Grande, che interpreta Glinda, per la sua carriera musicale anche se nel tempo non sono mancate incursioni al cinema e in tv. Cynthia Erivo, che interpreta Elphaba, invece nasce come attrice a teatro e in tv.

Le due sono state dirette dal regista Jon M. Chu, già dietro alla macchina da presa di Crazy & Rich e Sognando a New York – In the Heights. La produzione è stata invece affidata a un altro nome, Marc Platt, che in passato ha lavorato a musical importanti (La La Land e La Sirenetta) a dimostrazione di quanta attenzione sia stata riversata nei confronti di questo progetto.

Articoli recenti

Back in Action, la recensione del film Netflix
Top News
Alessio Zuccari
Back in Action: recensione del film Netflix con Cameron Diaz e Jamie Foxx
van-gogh-on-ice-torino
Eventi
Valentina Fiorino
VAN GOGH ON ICE: Uno spettacolo unico al PalaTazzoli di Torino
l-abbaglio-recensione-film-roberto-andò
Recensioni
Emanuela Bruschi
L'Abbaglio recensione: il western di Andò tra farsa e destino
We live in time: trailer del film con Florence Pugh e Andrew Garfield
News
Valentina Fiorino
We live in time: cose da sapere sul film con Pugh e Garfield
STAY CONNECTED