2019
Le ragazze di Wall Street: la recensione dell'atteso film con JLo
My Red Carpet

Le ragazze di Wall Street: la recensione dell'atteso film con JLo

Tags: film jennifer lopez, hustlers, jennifer lopez, jlo, le ragazze di wall street
Le ragazze di Wall Street: la recensione dell'atteso film con JLo
Le ragazze di Wall Street: la recensione dell’atteso film con JLo

Le ragazze di Wall Street: la recensione dell'atteso film con JLo

2019
My Red Carpet
Tags: film jennifer lopez, hustlers, jennifer lopez, jlo, le ragazze di wall street

Proprio nel locale avviene l?incontro tra le protagoniste del film Ramona e Destiny

Jennifer Lopez veste magistralmente i panni di Ramona, una donna scaltra, intelligente, padrona della situazione e della sua sessualit?. ? la matriarca di questa famiglia di truffatrici, colei che prende sotto la sua ala (o pi? precisamente sotto la sua pelliccia) Destiny, la accudisce e le insegna tutti i trucchi del mestiere, da una lezione intensiva di pole dance a come abbindolare gli uomini. Strabiliante e magnetica la sua entrata in scena con l?esibizione sulle note di ?Criminal? di Fiona Apple, dimostrando ancora una volta che l?et? ? solo un dettaglio e che i suoi 50 anni riescono pienamente a far invidia alle donne di ogni et?.

Dall?altro lato della storia troviamo Destiny, interpretata da Contance Wu. Molto interessante osservare lo sviluppo e la crescita di questo personaggio all?interno della pellicola. In principio vediamo una ragazza del Queens che vive con sua nonna, vulnerabile, indifesa, a tratti ingenua e che non ? minimamente consapevole delle sue potenzalit?. Man mano che la storia procede per?, soprattutto grazie all?incontro con Ramona e, alle sue preziose lezioni di vita, ci troviamo di fronte?? una manipolatrice, bugiarda e padrona del gioco.

Il rapporto tra le due donne ? il vero fulcro de?Le ragazze di Wall Street – Business Is Business

L?affiatamento e la chimica di queste due donne ? molto forte, l?affetto che le lega, riesce a raggiungere e emozionare lo spettatore. La regista e sceneggiatrice del film Lorene Scafaria si sofferma in maniera particolare su questo aspetto.

Proprio per questo motivo uno dei punti forti del film ? sicuramente il suo cast, la scelta giusta di attrici talentuose e carismatiche, capaci di combinare al meglio i vari aspetti quali la comicit?, la sensualit?, la furbizia e l?affiatamento. Affiatamento che sulla scia del fenomeno culturale ?Girl Power? ? un autentico e puro cameratismo: l?unione fa la forza.

La loro forza, per?, diviene al contempo la causa della loro rovina. La smania di potere e di rivalsa ? diventata pi? intensa. L?ambizione e l?avidit? hanno preso il sopravvento e ci? che prima veniva attuato per mera necessit?, adesso ? una sfida, una presa di potere, non si ? pi? consapevoli di quale sia il limite perch? non c?? pi? un limite imposto.

E gli uomini?

In questo scenario, ovviamente, lo spazio per gli uomini ? lasciato ai margini di una pagina, creature irrilevanti, un mero contorno sfumato, un portafoglio. Come ammette la stessa Ramona: ?Loro sono dei ladri, quindi meritano di essere derubati?.

La filosofia da ?Robin Hood? si rinvigorisce: nessun uomo, per vergogna, denunciava l?accaduto.?

Nonostante il gioco si sia fatto molto pi? pericoloso, Lorene Scafaria sceglie volutamente di non colpevolizzare le protagoniste, di assolverle , di giustificarle, ed ? proprio in questo preciso momento che il film perde qualcosa e non solo nella sua moralit?. Perde una parte della sua profondit? e la narrazione cade a tratti nella ripetizione.

In conclusione,?Le ragazze di Wall Street – Business Is Business?? piacevole da guardare, scorrevole, astuto e divertente, ricco di momenti comici (impagabili Cardi B e Lizzo e soprattutto il problemino di Lili Reinhart) ma anche di momenti drammatici. Un?ottima fotografia e scenografia, dall?alterzanza nell?uso dei colori nelle varie stanze del club (pi? erano private e pi? si oscuravano) alla nitidezza e colori freddi nelle scene del tempo presente.

Un film concreto dove ancora una volta viene mostrato come il raggiungimento dell?apice sia il preludio di una rapida caduta libera.

Photo: Lucky Red | Universal Pictures Italy

Articoli recenti

Thunderbolts*, recensione del nuovo film Marvel
Top News
Alessio Zuccari
Thunderbolts*, recensione del nuovo film Marvel
Black Bag: Doppio gioco, recensione del film di Steven Soderbergh
Top News
Alessio Zuccari
Black Bag: Doppio gioco, recensione del film di Steven Soderbergh
Una figlia, intervista al regista Ivano De Matteo
Interviste
Alessio Zuccari
Una figlia, intervista al regista Ivano De Matteo
l'amore in teoria
Top News
Federica Marcucci
L’amore, in teoria: intervista ai protagonisti del nuovo film romantico con Nicolas Maupas
STAY CONNECTED