DA VENEZIA CON FURORE: MANUEL, L’OPERA PRIMA DI DARIO ALBERTINI
AL CINEMA IN ESCLUSIVA DAL 3 MAGGIO
Dopo la presentazione alla Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia e dopo aver conquistato i critici intransigenti dei Cahiers Du Cinema e la stampa francese come Le Figaro e L’Humanite,?Manuel, opera prima di?Dario Albertini, uscir? il 3 maggio in esclusiva a Roma (Cinema Quattro Fontane), Milano (Cinema Anteo), Civitavecchia (Sala Buonarroti) e Tarquinia (Cinema Etrusco), per poi aprirsi in tutti i capoluoghi italiani dal 10 maggio.
Prodotto da BiBi Film di Angelo e Matilde Barbagallo e TIMVISION Production, il film di Dario Albertini ? un racconto di formazione asciutto e pudico, attentissimo a scansare le trappole dell?emotivit? e dedicato ai Manuel di tutte le periferie, quelli che, nella vita, ?devono fa? er doppio della fatica?, se non ?er triplo?. Il protagonista (un diciottenne interpretato da Andrea Lattanzi, al suo esordio da protagonista) esce da un istituto per minori privi di sostegno famigliare e, per la prima volta, assapora il gusto dolceamaro della libert?. Sua madre Veronica (Francesca Antonelli), chiusa in carcere, vorrebbe tanto tornare indietro e ricominciare. Ma per ottenere gli arresti domiciliari Manuel deve dimostrare agli assistenti sociali che pu? prendersene carico.
Un esordio ?sorprendente? per Le Figaro, ?un ritratto sensibile di un grande ragazzo perduto? per i Cahiers Du Cinema, in cui ?l’esperienza documentaristica di Dario Albertini contribuisce senza dubbio ad avere fiducia nella potenza della realta?? per L’Humanit?.
SINOSSI:
Manuel, diciott’anni, esce da un istituto per minori privi di sostegno famigliare e, per la prima volta, assapora il gusto dolceamaro della libert?.
La storia di un’attesa, un giro a vuoto dell’anima in un contesto periferico che diventa esso stesso personaggio.
Manuel?? distribuito da Tucker Film.
Una figlia, l’intervista al regista Ivano De Matteo, che ci ha parlato dei temi dietro al film con protagonisti Stefano Accorsi e Ginevra Francesconi.