
Top News
Roberta Panetta
Cantando sotto la pioggia a Torino: dall'8 maggio in anteprima all'Alfieri
A neanche un mese dalla sua distribuzione by Netflix, la serie tv You sta riscuotendo grande successo fra i telefilm addicted italiani. Il thriller, basato sui romanzi di Caroline Kepnes e composto da 10 episodi, vede come attore protagonista Penn Bandgley, volto ben noto agli amanti delle serie tv per il ruolo di Dan Humphrey in ?Gossip Girl?.
Il giovane direttore della libreria Mooney?s di New York, Joe Goldberg, si innamora follemente di una studentessa e aspirante scrittrice di nome Guinevere Beck, interpretata da Elizabeth Lail.
Joe non ? per? un corteggiatore qualunque, dietro la sua aria da bravo ragazzo, amante della vecchia NY e dei grandi classici della letteratura. si nasconde infatti un vero e proprio stalker. Tramite pochi click su Facebook ed Instagram, Joe riesce a scoprire tutto di Beck e inizia a seguirla ovunque e a spiarla anche dentro casa.
La ragazza, del tutto ignara, cede alla sua corte e diventano una coppia. Tutto sembra andare per il meglio, Joe si prende cura di lei, la spinge a scrivere poesie e testi per il suo master universitario e piace anche alle sue amiche, quasi a tutte perlomeno. Peach Salinger (interpretata da Shay Mitchell, celebre per il ruolo di Emily in Pretty Little Liars) ? l?unica restia nei suoi confronti, considerandolo inadatto alla sua amica Beck e troppo provinciale. Verso met? stagione, si scoprir? per? anche il lato oscuro della bellissima arredatrice d?interni, che risulter? essere in realt? molto pi? simile a Joe di quanto volesse ammettere.
Il piano di Joe prosegue a gonfie vele, ? pazzo d?amore e ci? gli rende impossibile capire che in realt? ha ormai perso completamente il controllo di s? stesso e della sua relazione. Commette ogni tipo d?azione illegale, giustificandola ?per amore di Beck?. Ma va ben oltre i limiti, sporcandosi pi? volte le mani di sangue e alla fine commettendo anche l?atto peggiore.
La serie ?You? indubbiamente non ? la migliore produzione degli ultimi anni, la trama per quanto intrigante presenta spesso delle lacune che lasciano un po’ perplessi. Piccole mancanze, anche molto banali, che fanno per? un certo effetto sullo spettatore che si chiede quindi come siano possibili certi scenari e narrazioni.
? stata gi? annunciata per? una seconda stagione e si spera quindi che i produttori e gli sceneggiatori presteranno pi? attenzione ai dettagli e renderanno le ossessioni di Joe pi? verosimili.
Lo stalking ? purtroppo una realt? abbastanza diffusa nella societ? odierna e presentarlo come qualcosa di cos? facile non ? affatto un buon messaggio, che colossi come Netflix dovrebbero assolutamente evitare.