Recensioni
Pitch Perfect 3: le Bellas son tornate! Dal 14 giugno al cinema il terzo capitolo del franchise
My Red Carpet

Pitch Perfect 3: le Bellas son tornate! Dal 14 giugno al cinema il terzo capitolo del franchise

Tags: anna kendrick, le bellas, pitch perfect, pitch perfect 3, pitch perfect 3 recensione, pitch perfect nuovo film
Pitch Perfect 3: le Bellas son tornate! Dal 14 giugno al cinema il terzo capitolo del franchise
Pitch Perfect 3: le Bellas son tornate! Dal 14 giugno al cinema il terzo capitolo del franchise

Pitch Perfect 3: le Bellas son tornate! Dal 14 giugno al cinema il terzo capitolo del franchise

Recensioni
My Red Carpet
Tags: anna kendrick, le bellas, pitch perfect, pitch perfect 3, pitch perfect 3 recensione, pitch perfect nuovo film

Arriva al cinema Pitch Perfect 3, terzo capitolo della commedia musicale con Elizabeth Banks e Anna Kendrick. Diretto da Trish Sie, sar? nelle nostre sale a partire dal 14 giugno 2018.

Finalmente laureate e inserite nel mondo reale dove cantare a cappella non basta, dopo la vittoria al campionato mondiale, le Bellas si ritrovano divise, sole e a fare i conti con la realt?, scoprendo che non ci sono grandi prospettive lavorative per fare musica con la propria voce. Ben presto, per?, avranno l?occasione di riunirsi per un tour che le porter? oltreoceano, in Europa, dove dovranno farsi valere ancora una volta tra sfide canore, inseguimenti, divertimento e non poco emozioni.

Questa ? la trama di Pitch Perfect 3, il nuovo (e sembrerebbe ultimo) capitolo della saga dedicata al gruppo di ragazze pi? gettonate del grande schermo che arriver? nelle sale italiane, grazie a Universal Pictures, il prossimo 14 giugno.

Fin dalla fanfara iniziale di Pitch Perfect 3, proprio come accaduto per il secondo capitolo della saga, ci ? chiarissimo che la musica e l?ironia saranno i veri protagonisti di questo film.

Questi due elementi serviranno per smorzare la frustrazione che i dieci timbri che compongono le Bellas dovranno affrontare: amori finiti, lavori insoddisfacenti, gravidanze improvvise, silenzi, assenze e mancanza di denaro, per citarne alcuni. Cantare e far rinascere il gruppo canoro di un tempo, buttandosi a capofitto in un lungo viaggio, sar? la soluzione che le giovani sembrano aver trovato a tutti i loro problemi, prevedibilmente, certo, ma con quel senso di nostalgia che vince facile sullo spettatore e che, in fondo, ? quello che si aspetta.

Ma se l?inizio del film sembra andare sul sicuro, non vi ? sicurezza in quello che le Bellas potrebbero fare con le loro voci e le loro scalette, per stupire i loro nuovi interlocutori e pubblici. Il mondo, come la vita che si sono trovate ad affrontare, non ? l? per aspettarle ed ? in questo ambiente che le ragazze dovranno dare il meglio di loro, facendo scontrare la loro musica polifonica contro le nuove tendenze canore che non vogliono pi? gruppi di sole voci ma composti anche da strumenti, creando una lotta tra il nuovo e il vecchio, tra gli artisti emergenti e chi ? gi? ?sulla piazza?. Un bel parallelismo con quelli che sono i trend di YouTube.

Non mancheranno momenti immersivi, botta e risposta sonori perfettamente diretti con pianisequenza che vorremmo non terminassero mai, perch? quello che ci aspetta una volta rientrati nella storia ? poca ambizione.

Fortunatamente, per?, le acque sulle quali navigher? il gruppo di ragazze non sono affatto tranquille e il loro tour si trasformer? presto in una caccia al rapitore che smuover? il ritmo del film.

Senza esser mai troppo serio, senza perdere l?ironia (e soprattutto l?autoironia) che contraddistingue questa saga tutta al femminile, anche grazie alla presenza (o per meglio dire delle interruzioni) dei sinergici giornalisti (John Michael Higgins e Elizabeth Banks) che inseguono da 7 anni le ragazze ormai trentenni, ci sar? spazio per addentrarsi in conflitti interiori che metteranno alla prova i personaggi di Anna Kendrick e Rebel Wilson, da sempre pi? protagoniste delle altre sia narrativamente che canoramente. Una delle particolarit? del film, difatti, ? che il ruolo delle protagoniste rispecchia la loro voce, la loro personalit? e la loro presenza sul palco.

La soluzione che verr? trovata alle rocambolesche disavventure (e conflitti) che vedremo sullo schermo ? assolutamente rispettabile: spesso basterebbe restare fedeli a se stessi. Ed ? un po? quello che anche questo terzo capitolo di Pitch Perfect fa: resta fedele a se stesso, intrattenendo, divertendo e qualche volta commuovendo, senza per? alzare troppo l?asticella (o il volume della propria voce).

Photo Credits:?Universal Pictures International Italy

Articoli recenti

Thunderbolts*, recensione del nuovo film Marvel
Top News
Alessio Zuccari
Thunderbolts*, recensione del nuovo film Marvel
Black Bag: Doppio gioco, recensione del film di Steven Soderbergh
Top News
Alessio Zuccari
Black Bag: Doppio gioco, recensione del film di Steven Soderbergh
Una figlia, intervista al regista Ivano De Matteo
Interviste
Alessio Zuccari
Una figlia, intervista al regista Ivano De Matteo
l'amore in teoria
Top News
Federica Marcucci
L’amore, in teoria: intervista ai protagonisti del nuovo film romantico con Nicolas Maupas
STAY CONNECTED