Eventi, News
Banksy & Friends a Torino
My Red Carpet

Banksy & Friends | Storie di artisti ribelli in mostra a Torino

Tags: banksy & friends, storie di artisti ribelli
Banksy & Friends a Torino
Banksy & Friends | Storie di artisti ribelli in mostra a Torino

Banksy & Friends | Storie di artisti ribelli in mostra a Torino

Eventi News
My Red Carpet
Tags: banksy & friends, storie di artisti ribelli

L’arte come ribellione e come potente strumento di denuncia: è sbarcata a Torino Banksy & Friends | Storie di artisti ribelli, mostra unica nel genere che racconta la contemporaneità attraverso gli occhi di alcuni tra i più influenti artisti viventi.

Dal 15 novembre fino al 2 marzo 2025 potrete godere di questo incredibile percorso espositivo nel cuore della città: nelle sale della Promotrice delle Belle Arti vicino al Parco del Valentino. Un luogo pensato per unire svago e cultura.

Con le sue oltre ottanta opere, la mostra rappresenta una summa di quella che è l’arte contemporanea oggi, presentando al pubblico i lavori di artisti amatissimi come Banksy, Jago, TvBoy, oltre a nomi conosciuti a livello internazionale: da Liu Bolin a David LaChapelle, da Takashi Murakami a Mr Brainwash, da Damien Hirst a Obey fino agli italiani Angelo Accardi, MaPo, Laurina Paperina, Nello Petrucci, Rizek e Giuseppe Veneziano.

Tutti protagonisti di un’arte pubblica e sociale che parla di una realtà contemporanea che appartiene a tutti, diventata un linguaggio accessibile, diretto e di denuncia, in cui lo spettatore può immedesimarsi.

Inaugurazione Banksy Torino 2024%C2%A9AndreaTerlizzi 121
Banksy & Friends a Torino – Il taglio del nastro | Credits: Andrea Terlizzi

Curata da Piernicola Maria Di Iorio, con produzione di Next Events in collaborazione con Piuma, Arthemisia, Pop House Gallery e Trium Art Gallery, la mostra racconta storie “controcorrente”, dialogando con l’osservatore su vita, morte, ingiustizia sociale, guerre, narrate ora con spirito canzonatorio ora con maestria lirica, finanche ad un deciso tono di attacco.

Il messaggio dell’esposizione – mai banale o scontato – scuote le coscienze, indigna e commuove in uno schema artistico che ha rotto i riferimenti classici del mondo dell’arte e della sua fruizione, rifiutando di entrare a far parte di un sistema chiuso ed escludente.
Ironia della sorte, questi artisti nati ribelli sono diventati iconici, ricercati e attualmente sempre più centrali nell’interesse del pubblico e dei musei d’arte contemporanea.

INFO UTILI

La mostra sarà aperta nei seguenti orari.
Dal Martedì al Giovedì 10 – 18
Venerdì e Sabato 10 – 20
Domenica e Festivi 10 – 19

Lunedì chiuso
Ultimo ingresso consentito in mostra un’ora prima dell’orario di chiusura.

PUOI ACQUISTARE IL TUO BIGLIETTO SUL SITO DELLA MANIFESTAZIONE.

Articoli recenti

cantando-sotto-la-pioggia-recensione-musical-torino
Top News
Roberta Panetta
Cantando sotto la pioggia: quando il musical fa sognare davvero (anche sotto la pioggia)
Scopri il nuovo set LEGO Pixar Luxo Jr: data di uscita, prezzo, caratteristiche e curiosità per i fan dei mattoncini e dell’universo Pixar.
Top News
Roberta Panetta
LEGO presenta il set Pixar Luxo Jr: uscita e dettagli
cantando-sotto-la-pioggia-recensione-musical-torino
Top News
Roberta Panetta
Cantando sotto la pioggia a Torino: dall'8 maggio in anteprima all'Alfieri
Thunderbolts*, recensione del nuovo film Marvel
Top News
Alessio Zuccari
Thunderbolts*, recensione del nuovo film Marvel
STAY CONNECTED