Recensioni
Gomorra 3 in anteprima al cinema con Vision Distribution: La Recensione NO SPOILER
My Red Carpet

Gomorra 3 in anteprima al cinema con Vision Distribution: La Recensione NO SPOILER

Tags: gomorra, gomorra 3, gomorra la serie, marco d'amore, salvatore esposito
Gomorra 3 in anteprima al cinema con Vision Distribution: La Recensione NO SPOILER
Gomorra 3 in anteprima al cinema con Vision Distribution: La Recensione NO SPOILER

Gomorra 3 in anteprima al cinema con Vision Distribution: La Recensione NO SPOILER

Recensioni
My Red Carpet
Tags: gomorra, gomorra 3, gomorra la serie, marco d'amore, salvatore esposito

La lunga e spasmodica attesa ? finita, Gomorra ricomincia! La terza stagione arriva su Sky Atlantic HD venerd? 17 novembre e sar? a disposizione anche su Sky On Demand ogni venerd? alle 21.15.

Noi siamo andati a vedere le prime due puntate al cinema in anteprima ed ? stato pazzesco! Non solo perch? siamo riusciti a saziare in anticipo la nostra curiosit?, ma anche perch? l’esperienza totalizzante del grande schermo ci ha permesso di immergerci completamente nella serie e amplificare le emozioni che suscita…il che vuol dire, come potete immaginare, che ? stato un pugno nello stomaco!

Ma veniamo alla storia: avevamo lasciato tutti i protagonisti di Gomorra (per lo meno i sopravvissuti) frastornati da un vortice di omicidi, tradimenti e prese di potere giocate all’ultimo scugnizzo. Ed ora… Nel primo episodio si fanno i conti con il passato e si tirano le fila delle situazioni in sospeso; si tratta di una ripresa soft, in contrasto con il ritmo frenetico degli avvenimenti e con l’inarrestabile escalation di crudelt? con cui si era conclusa la seconda stagione.

Nel secondo episodio l’attenzione ritorna su Ciro di Marzio e sulla sua incredibile furbizia, o meglio cazzimma, visto che ? sempre improntata al suo tornaconto personale; gli eventi lasciano intravedere un barlume di umanit? in lui, anche se ci aspettiamo come tutte le altre volte che nel prossimo episodio ci deluda nuovamente commettendo azioni spietate o crimini efferati, alternanza che ci riporta alla realt? e non permette di affezionarsi o empatizzare con nessuno di questi soggetti senza scrupoli.

Dopo aver rivisto nel primo episodio alcuni volti gi? noti, quelli dei pochi ancora in vita, fanno capolino nuovi personaggi e nuovi clan che saranno probabilmente il motore dei prossimi avvenimenti.

In conclusione si tratta di due puntate introduttive che ci preparano alla nuova stagione e vederle al cinema ci ha inchiodati allo schermo e ha amplificato la percezione della verosimiglianza dei fatti narrati, facendoci uscire con la sensazione che non c’? davvero limite al peggio. Uagli?, ?stat’ senza pensier?, Gomorra ? tornata!

Photo Credits: Sky Atlantic

Articoli recenti

l'amore in teoria
Business
Federica Marcucci
L’amore, in teoria: intervista ai protagonisti del nuovo film romantico con Nicolas Maupas
l'amore, in teoria
Film
Federica Marcucci
L'amore, in teoria: la recensione del film con Nicolas Maupas
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Top News
Alessio Zuccari
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
Top News
Alessio Zuccari
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
STAY CONNECTED