News
MAX3MIN (11 – 22 marzo 2022) | Chiuso il bando di selezione
Federica Marcucci

MAX3MIN: il festival di cortometraggi torna con la sua quarta edizione

Tags: max3min
MAX3MIN (11 – 22 marzo 2022) | Chiuso il bando di selezione
MAX3MIN: il festival di cortometraggi torna con la sua quarta edizione

MAX3MIN: il festival di cortometraggi torna con la sua quarta edizione

News
Federica Marcucci
Tags: max3min

Il festival si terrà a Milano (4 – 6 ottobre) e sarà fruibile anche online (6 – 11 ottobre).

In un mondo sempre più bombardato di contenuti audiovisivi MAX3MIN rappresenta una realtà unica che cerca di indagare in profondità attraverso le immagini, scegliendo però una forma breve e incisiva. Nato solo online e giunto quest’anno alla sua quarta edizione, il festival esce ancora una volta dal web consolidando la sua presenza su Milano in alcuni centri nevralgici di zona Isola come il Teatro Fontana e Stecca3, e una serata di premiazione in uno dei luoghi simbolo del cinema a Milano ovvero Anteo Palazzo del Cinema. Alla tre giorni di programmazione milanese, dal 4 al 6 ottobre, si affianca come di consueto la programmazione online: dal 6 all’11 ottobre, infatti, i film dei concorsi internazionali saranno disponibili in streaming gratuito worldwide sul sito

3 sezioni competitive e 3 sezioni fuori concorso, con un focus interamente dedicato alle esperienze immersive e alla realtà virtuale, ma anche talk, laboratori, musica e party: questi gli elementi della quarta edizione.

Il programma del festival

Sono 48 i titoli del Concorso Internazionale per 135 minuti totali di visione: una selezione che oscilla tra passato, presente e futuro. Torna anche per il 2024 il Concorso NEXT GEN, dedicato ai migliori corti provenienti dalle scuole di cinema di tutto il mondo, composto quest’anno da 20 titoli per una durata totale di 49 minuti di visione. A chiudere il programma dei tre concorsi è UNfasten your seat belt & Enjoy your time, una nuova sezione competitiva realizzata grazie alla Special Partnership con SEA Milan Airports, con 10 film in grado di intrattenere e far sorridere i passeggeri in aeroporto in attesa del volo.

Per quanto riguarda le sezioni fuori concorso il programma vede Immagina l’inimmaginabile, un insieme di talk,  proiezioni e realtà aumentata per riflettere su scenari sostenibili e non del presente e del futuro; Carte Blanche Krakow Film Festival, una selezione di cortometraggi dalla Polonia a cura del Krakow Film Festival e realizzata con il supporto dell’Istituto Polacco di Roma e del Consolato Generale della Repubblica di Polonia in Milano; e infine Synesthetic Nostalgia, dedicata alle esperienze immersive e alla realtà virtuale, con 6 opere immersive oltre ad alcune anticipazioni ad accesso gratuito dislocate nel quartiere Isola nei giorni precedenti all’inizio del festival. Da quest’anno MAX3MIN è inoltre partner di MUBI con le proiezioni dei corti GREEN PORNOMAMMAS e SEDUCE ME diretti e interpretati da Isabella Rossellini. 

Articoli recenti

l'amore in teoria
Business
Federica Marcucci
L’amore, in teoria: intervista ai protagonisti del nuovo film romantico con Nicolas Maupas
l'amore, in teoria
Film
Federica Marcucci
L'amore, in teoria: la recensione del film con Nicolas Maupas
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Top News
Alessio Zuccari
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
Top News
Alessio Zuccari
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
STAY CONNECTED