Il Lovers Film Festival celebra 40 anni di cinema LGBTQI+, con un focus su omogenitorialità e diritti trans. Un’edizione di resistenza, visibilità e inclusione. Questa mattina, presso il Cinema Massimo, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della 40ª edizione del Lovers Film Festival, il più longevo festival italiano...
Museo Nazionale del Cinema: Photocall. Attrici e attori del cinema italiano in mostra a Torino
Il?Museo Nazionale del Cinema?inaugura il?20 luglio 2021?alla Mole Antonelliana una grande mostra fotografica intitolata?Photocall. Attori e attrici del cinema italiano. La mostra, in programma fino a marzo 2022, ripercorre tutta la storia del cinema italiano ? dal muto ai giorni nostri ? attraverso ritratti realizzati da celebri fotografi che restituiscono,...
Il Lovers Film Festival, il festival sui temi LGBTQI, sarà a Torino dal 22 al 25 ottobre 2020
Il Cinema Massimo di Torino ospiter? la manifestazione cinematografica dedicata all'amore?LGBTQI; il Lovers Film Festival passa da aprile a ottobre 2020 e ridona speranza al capoluogo piemontese e alla sua cultura Il Lovers Film Festival, il pi? antico festival sui temi LGBTQI (lesbici, gay, bisessuali, trans, queer e intersessuali), che...
CinemAmbiente 2018: al via la kermesse torinese tra denuncia e sensibilizzazione
Pu? il cinema salvare l'ambiente? Al via la 21a edizione di CinemAmbiente a Torino Inaugurata ieri sera nella sala Uno del Cinema Massimo di Torino la 21a edizione del Festival CinemAmbiente, evento del capoluogo piemontese che si impegna a sensibilizzare il pubblico attraverso film dal contenuto significativo appartenenti alla cinematografia...
The Happy Prince: Rupert Everett a Torino per l’anteprima del film
The Happy Prince - L'ultimo ritratto di Oscar Wilde arriva al cinema dal 12 aprile The Happy Prince, il film diretto e interpretato da?Rupert Everett, racconta gli ultimi giorni di vita di?Oscar Wilde, reduce da un periodo di grandi successi letterari e teatrali e ora caduto in disgrazia.? L'evento che...