2019
My Red Carpet

Venezia 76: Pedro Almodóvar premiato con il Leone d'oro alla carriera

Tags: leone d'oro alla carriera, mostra del cinema di venezia, Pedro Almodóvar, venezia 76
Venezia 76: Pedro Almodóvar premiato con il Leone d’oro alla carriera

Venezia 76: Pedro Almodóvar premiato con il Leone d'oro alla carriera

2019
My Red Carpet
Tags: leone d'oro alla carriera, mostra del cinema di venezia, Pedro Almodóvar, venezia 76

Cover photo credits:?https://twitter.com/tg2rai/status/1167133175488929794?s=19

Oggi, alla 76^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, ? stato consegnato il Leone d’oro alla carriera per la regia a Pedro Almod?var. Nella conferenza stampa di presentazione, il regista si ? dichiarato felice e commosso per questo premio e ha ricordato il suo forte legame con il festival veneziano.

Ho? bellissimi? ricordi della? Mostra di Venezia.? Il mio debutto internazionale? ha avuto luogo l? nel 1983 con? L?indiscreto fascino del peccato. Era? la prima volta che uno dei miei film viaggiava? fuori dalla Spagna. ? stato il mio battesimo internazionale? ed ? stata una meravigliosa esperienza, come lo ? stata il mio? ritorno con Donne sull?orlo di una crisi di nervi nel 1988.? Questo? Leone diventer? la mia mascotte,? insieme ai? due gatti con cui? vivo.

Almod?var ? probabilmente il pi? influente e noto regista spagnolo, creatore di capolavori come Todo sobre mi madre e La mala educaci?n, film che rimarranno nella storia del cinema e capaci di parlare al cuore di tutti noi. Il regista ? stato pi? volte considerato un autore capace di offrire il ritratto pi? articolato, controverso? e provocatorio della? Spagna post-franchista.

Inoltre, grazie alla sua sensibilit? e alla sua capacit? di guardare nel profondo, Almod?var ha saputo dipingere?ritratti? femminili incredibilmente originali, descrivendone allo stesso tempo le forze e le debolezze e lo ha sempre fatto con ?un?autenticit? rara e toccante?.

Alberto Barbera, direttore artistico della Mostra del Cinema di Venezia, ammette che erano anni che voleva ringraziare il cineasta spagnolo attraverso questo premio e finalmente quest’anno ? stato possibile. Barbera, infatti, ha dichiarato che

I temi della trasgressione, del desiderio e dell?identit? sono il terreno d?elezione dei suoi lavori, intrisi di corrosivo umorismo e ammantati? di uno splendore visivo che conferisce inediti bagliori all?estetica camp e della? pop-art a cui si rif? esplicitamente.

 

LEGGI ANCHE:

Articoli recenti

l'amore, in teoria
Film
Federica Marcucci
L'amore, in teoria: la recensione del film con Nicolas Maupas
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Top News
Alessio Zuccari
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
Top News
Alessio Zuccari
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
I peccatori, recensione del film di Ryan Coogler
Top News
Alessio Zuccari
I peccatori, recensione del film di Ryan Coogler
STAY CONNECTED