Recensioni
Baby: è su Netflix la serie sullo scandalo baby-squillo - RECENSIONE
My Red Carpet

Baby: è su Netflix la serie sullo scandalo baby-squillo - RECENSIONE

Tags: Alice Pagani, baby, Benedetta Porcaroli, Claudia Pandolfi, serie tv netflix
Baby: è su Netflix la serie sullo scandalo baby-squillo - RECENSIONE
Baby: è su Netflix la serie sullo scandalo baby-squillo – RECENSIONE

Baby: è su Netflix la serie sullo scandalo baby-squillo - RECENSIONE

Recensioni
My Red Carpet
Tags: Alice Pagani, baby, Benedetta Porcaroli, Claudia Pandolfi, serie tv netflix

Baby ? disponibile dal 30 novembre su Netflix

Come recita la sinossi ufficiale: ?Liberamente ispirata a una storia vera, la serie segue le vicende di un gruppo di adolescenti del quartiere Parioli che sfidano la societ? ricercando la propria identit? e indipendenza, sullo sfondo di amori proibiti, pressioni familiari e segreti condivisi. Ognuno intraprender? il suo viaggio, alla ricerca dell?amore e della felicit?.?

baby netflix poster

Diretta da Andrea De Sica e Anna Negri, con Benedetta Porcaroli, Alice Pagani, Riccardo Mandolini, Isabella Ferrari, Claudia Pandolfi, Paolo Calabresi e altri attori italiani, Baby racconta in 6 episodi una storia scritta dai GRAMS, un nuovo collettivo di scrittori composto da cinque giovani autori: Antonio Le Fosse, Eleonora Trucchi, Marco Raspanti, Giacomo Mazzariol e Re Salvador, cui si sono uniti Isabella Aguilar e Giacomo Durzi.

Grazie a Netflix abbiamo assistito alla proiezione dei primi due episodi di Baby. Ecco il nostro commento agli episodi: Superpoteri e Burattino.

Seppur non avessimo partecipato alla conferenza stampa di presentazione a Roma, guardando i primi due episodi di Baby avremmo comunque capito come l?intento della serie fosse quello di parlare a un pubblico giovane e contemporaneamente ai loro genitori.

Quello che inizia oggi su Netflix potrebbe sembrare un viaggio che, spinto da un caso di cronaca (quello riguardante le Baby-Squillo dei Parioli che qualche anno fa ha galoppato su giornali e rete, facendo parlare e indignare il nostro intero paese), ha come traguardo la visione di un evento nascosto, vile, squallido e meschino, che sveglia i desideri pi? reconditi dell?uomo.

baby-netflix-Benedetta-porcaroli-Alice-Pagani

Ma quello che gli autori sembrano avere in mente ? tutt?altro. Il fatto di cronaca, per quanto importante, ? solo un pretesto per presentare una generazione che vive gli stessi problemi di quella precedente e di quella prima ancora. In pi? hanno solo un telefono, con tutti i pro e i contro che un nuovo mezzo pu? portare o amplificare. Il contrasto tra l?esser figlio o l?esser genitore, tra le responsabilit? e le frivolezze, tra l?amore e la solitudine, tra le luci e le ombre, sembrerebbe esser il vero perno della serie che riunisce un ottimo cast che ha solo iniziato a mostrarci quello che ? in grado di fare.

Eccelsa la cura delle inquadrature, degli abiti e della musica, tre aspetti che il pubblico di riferimento vive quotidianamente.

Se i restanti quattro episodi riusciranno a portare avanti questa qualit? fino all?evento culmine di cui abbiamo parlato prima non fatichiamo a credere che il futuro di questa nuova collaborazione sia roseo.

L?unico compito dello spettatore, almeno sembra, sar? quello di porsi le giuste domande.

Articoli recenti

l'amore in teoria
Business
Federica Marcucci
L’amore, in teoria: intervista ai protagonisti del nuovo film romantico con Nicolas Maupas
l'amore, in teoria
Film
Federica Marcucci
L'amore, in teoria: la recensione del film con Nicolas Maupas
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Top News
Alessio Zuccari
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
Top News
Alessio Zuccari
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
STAY CONNECTED