2016
Buon Compleanno al Topolino più amato di sempre: 88 anni di Mickey Mouse
My Red Carpet

Buon Compleanno al Topolino più amato di sempre: 88 anni di Mickey Mouse

Buon Compleanno al Topolino più amato di sempre: 88 anni di Mickey Mouse
Buon Compleanno al Topolino più amato di sempre: 88 anni di Mickey Mouse

Buon Compleanno al Topolino più amato di sempre: 88 anni di Mickey Mouse

2016
My Red Carpet

#AuguriTopolino! Il 18 novembre l?icona di casa Disney festeggia il suo compleanno e per questa importante occasione The Walt Disney Company Italia ha deciso di affidare alla Milano Chamber Orchestra la creazione di una colonna sonora davvero speciale: la reinterpretazione della celebre Marcia di Topolino.

Buon Compleanno Topolino – Guarda il Video

Il personaggio Disney pi? conosciuto e amato festeggia quindi 88 anni di emozioni e magia con il suo pubblico sulle note di cinque generi musicali diversi che la giovane orchestra, composta da 22 musicisti provenienti da tutto il mondo e diretta dall?italo-argentino Marco Seco, ha reinterpretato per illustrare cinque aspetti della sua personalit?.

  • Lo Swing, ispirato alle musiche in voga negli anni 30 sottolinea il lato romantico?di Topolino?sempre pronto a compiere mille peripezie per la sua amata Minnie;
  • La musica elettronica con i suoi strumenti particolari, come la chitarra elettrica e il drumpad, produce ritmi moderni che mettono in risalto le sfaccettature vincenti?della personalit? di Topolino;
  • Il Funky con il suo ritmo in quattro quarti mette in luce il suo aspetto brillante e curioso che gli permette di trovare sempre soluzioni creative e inaspettate;
  • Il Rock che vede protagonista assoluta la chitarra elettrica, un omaggio al suo coraggio perch? Topolino ? ?pronto a tutto per aiutare gli amici;
  • E naturalmente?il Classico perch? l?eleganza senza tempo ? la caratteristica per eccellenza dell?icona Disney che con i suoi inconfondibili pantaloncini rossi dai bottoni gialli ha conquistato un posto speciale nei cuori di milioni di fan.

Cinque stili musicali per rispecchiare dunque altrettanti lati del carattere dell?eclettico festeggiato che Disney ha voluto omaggiare creando dei video inediti in cui le immagini dei corti di Topolino, nuovi e storici, sembrano danzare sulle note dell?orchestra.

La scelta di spaziare fra generi cos? variegati ha stimolato la creativit? dei musicisti che si sono messi alla prova in composizioni decisamente fuori dal comune: isolare la parte ritmica della marcia, quella pi? riconoscibile e ben nota al pubblico di tutto il mondo, e darle una nuova vita musicale senza snaturarla ? stata la sfida che tutti gli strumentisti hanno affrontato con grande passione riarrangiando il celebre spartito del 1955, anno in cui fu creata la marcia originale per la sigla del programma The Mickey Mouse Club .

I filmati, attualmente disponibili sul sito www.topolino.disney.it possono essere votati dagli utenti fino alla fine di novembre quando sar? possibile scoprire in che modo l?Italia percepisce Topolino, quale lato del suo carattere preferisce e con quale stile ha deciso di augurargli buon compleanno!

Creato nel 1928 da Walt Disney in persona, Topolino ? diventato popolare in tutto il mondo fin dal suo primo cartone animato con sonoro sincronizzato, l?ormai celeberrimo ?Steamboat Willie?.

In Italia, nel 1930, compare la prima illustrazione a lui dedicata sull?inserto domenicale ?L?Illustrazione del Popolo?.

Sfoglia la gallery

Photo Credits:?Copyright ? SEC Relazioni Pubbliche
Testo e fonte: Disney? ??Copyright ? SEC Relazioni Pubbliche

Articoli recenti

l'amore in teoria
Business
Federica Marcucci
L’amore, in teoria: intervista ai protagonisti del nuovo film romantico con Nicolas Maupas
l'amore, in teoria
Film
Federica Marcucci
L'amore, in teoria: la recensione del film con Nicolas Maupas
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Top News
Alessio Zuccari
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
Top News
Alessio Zuccari
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
STAY CONNECTED