2020
Becoming: l'ex First Lady Michelle Obama si racconta su Netflix | Recensione
My Red Carpet

Becoming: l'ex First Lady Michelle Obama si racconta su Netflix | Recensione

Tags: becoming, becoming la mia storia, becoming michelle obama, becoming netflix, docufilm michelle obama, michelle obama
Becoming: l'ex First Lady Michelle Obama si racconta su Netflix | Recensione
Becoming: l’ex First Lady Michelle Obama si racconta su Netflix | Recensione

Becoming: l'ex First Lady Michelle Obama si racconta su Netflix | Recensione

2020
My Red Carpet
Tags: becoming, becoming la mia storia, becoming michelle obama, becoming netflix, docufilm michelle obama, michelle obama

Una delle pi? grandi donne della nostra epoca:?Michelle Obama si racconta in?Becoming – La Mia Storia, ora su Netflix

Becoming. Dal verbo inglese ?diventare?. Perch? in ogni fase della nostra vita noi diventiamo qualcosa. Diventiamo figli e figlie, diventiamo studenti, lavoratori. Diventiamo madri, padri, genitori di generazioni che dovranno trarre insegnamenti dal nostro presente per trovare la spinta verso il loro futuro. A volte possiamo diventare figure rilevanti, anche influenti; personalit? di spessore che si riflettono nella comunit? che vogliono e devo rappresentare. E, altre volte, possiamo diventare addirittura la First Lady di uno dei pi? grandi Paesi del mondo.

Ci? che ? realmente successo a Michelle Obama, tra le donne pi? influenti del XXI secolo, sostegno e roccia del quarantaquattresimo Presidente degli Stati Uniti d?America. Alla fine del secondo mandato del compagno di una vita Barack, nell?istante in cui ha dovuto lasciare la residenza della Casa Bianca che per otto anni ha significato per la sua famiglia, solamente, casa, per questa intraprendente, risoluta e grintosa donna ? arrivato il momento di fare i conti con se stessa, con la propria vita, con le sensazioni di quest?avventura inimmaginabile che ha dovuto passare, tramutando i propri passi in una biografia diventata uno dei best seller della stagione letteraria 2018.

La sua storia

Illustrazione a cuore aperto di quella che ? stata l?esistenza della ragazza di Chicago, nata nella parte Sud della citt? e finita per le universit? di Princeton e Harvard, Becoming ? il libro in cui Michelle Obama racconta la propria storia che sono, in verit?, pi? storie insieme. Sezioni di un?esistenza diversa a ogni svolta intrapresa, a ogni step che l?ha portata sempre in avanti. Ma esattamente dove? Dove ? cominciata Michelle Obama e dove andr? a finire ora? Sulla scia del successo editoriale, Becoming – La mia storia passa dalla carta stampata alla ripresa dal vero, fino all?inseguimento di un tour andato in giro per gli Usa conclusosi dopo trentaquattro citt? e riportato poi sullo schermo. Un?esperienza promozionale che ha riempito stadi, che ha messo in contatto scuole, circoli letterari, luoghi spirituali in cui ? andata inserendosi la ex first lady americana, in un percorso ripreso e assemblato sotto forma documentaristica per la regia di Nadia Hallgren.

Dal privato al pubblico

Un lavoro ideale se concepito sulla base di un simbolo come quello incarnato da una donna di potere come Michelle Obama, che proprio per iscritto aveva deciso di mettersi a nudo facendolo prima di tutto per se stessa, per ri-scoprirsi dopo tanto tempo, dopo quell?irreale e invece cos? tangibile tempo alla Casa Bianca e che l?autrice del doc ha seguito a propria volta nella costruzione lineare di Becoming – La mia vita. Procedimento avvenuto adoperando una semplicit? che ha permesso di rendere consequenziali i capitoli della vita della donna, arricchiti poi dall?intelligente scelta degli inserti con cui intervallare o esplicare i racconti della protagonista, funzionanti per veicolare le intenzioni informative, vitali e caratteriali della Michelle intima, per confrontarla poi con ci? che, per molti anni prima e per altri che dovranno venire, ? la Michelle pubblica.

Aprendosi a uno stuolo di spettatori tutti l? pronti ad ammirarla con occhi adoranti, in un montaggio che alterna gli interventi di presentazione in presentazione, tutti simili eppure per ogni persona importanti in maniera diversa e individuale, ? cercando di spiegare a noi e a se stessa cosa ha voluto dire affrontare questi compartimenti stagni della propria esistenza a venire racchiuso in una finestra che d? sull?autentica, a volte costruita, ma molto spesso travolgente trascinatrice Michelle Obama. E anche se, nella sua bella confezione ricamata con gran cura, dagli angoli smussati e con tutto quel potenziale comunicativo e riconciliante, Becoming – La mia storia sembra un bel compitino portato a casa come uno di quelli da dieci e lode che prendeva la protagonista negli anni della scuola, il documentario della Hallgren ? uno di quelli in cui chi lo realizza cerca di mettere quanta pi? passione ? percepibile, per un lavoro in cui autore e soggetto cercando di confessarsi e di mettere tutto il proprio s? per il risultato finale.

Dal passato ingombrante e dal futuro libero e fatto di orizzonti, Michelle Obama cerca da ora in poi il suo proprio scopo mettendo una incisiva bandiera di inizio con Becoming, per un nuovo percorso che non vediamo l?ora di seguire, promettendosi e promettendoci di essere il pi? luminoso possibile.

LEGGI ANCHE:

Hollywood: perch? guardare la nuova serie tv Netflix sul mondo del cinema

Netflix: le novit? di maggio in arrivo sulla piattaforma streaming

Cursed: cosa sappiamo sulla serie tv Netflix in arrivo in estate

Articoli recenti

l'amore, in teoria
Film
Federica Marcucci
L'amore, in teoria: la recensione del film con Nicolas Maupas
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Top News
Alessio Zuccari
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
Top News
Alessio Zuccari
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
I peccatori, recensione del film di Ryan Coogler
Top News
Alessio Zuccari
I peccatori, recensione del film di Ryan Coogler
STAY CONNECTED