The End? - L?inferno fuori ? il primo lungometraggio del regista Daniele Misischia, che rinchiudendo il protagonista interpretato da Alessandro Roja all?interno di un ascensore gli impediva di venir morso dalla massa di zombie voraci che avevano cominciato a girare liberi per Roma. Un?opera improntata prettamente sull?horror, uno zombie movie...
Blog
Qui rido io: Toni Servillo è Eduardo Scarpetta nell’ultimo film di Mario Martone
QUI RIDO IO: La sinossi del film di Mario Martone Prodotto da INDIGO FILM con RAI CINEMA in coproduzione con TORNASOL, Qui Rido Io vede Toni Servillo nei panni di Eduardo Scarpetta, re del botteghino nella Napoli della Belle ?poque d?inizi ?900, arrivato al successo grazie alla maschera di Felice...
Mondocane: trama e poster del film con Alessandro Borghi
Annunciato gi? tra i titoli pi? attesi all?interno della 36esima edizione della Settimana della Critica, sezione collaterale della 78esima Mostra di Arte Cinematografica del Cinema di Venezia, Mondocane svela il suo primo poster, e con esso la sua trama. Diretto dal regista romano Alessandro Celli, classe ?76 ? qui al...
Free Guy – Eroe per gioco: Ryan Reynolds e il cast ci parlano del film
Ryan Reynolds con il suo Deadpool ? il cattivo pi? scorretto dell?intero panorama supereroistico cinematografico. Scurrilit?, violenza, riferimenti sessuali. Ma cosa succederebbe se l?attore diventasse l?eroe pi? buono e gentile che sia mai esistito sulla terra? O meglio, in un videogioco? ? proprio ci? che accade in Free Guy -...
Ennio: Giuseppe Tornatore alla Mostra del Cinema per omaggiare Morricone
Una grande lezione di cinema. Ma anche una grande lezione di storia. Quella che hanno raccontato nei loro capolavori. Giuseppe Tornatore celebra il Maestro Ennio Morricone con un docufilm che lo racconta attraverso una lunga intervista, con testimonianze di artisti e registi - come Bertolucci, Montaldo, Bellocchio, Argento, i Taviani,...
What if…?, la recensione: e se il Multiverso cambiasse tutto?
Tempo, spazio e realt? non hanno un andamento lineare. Formano un prisma di infinite possibilit?, in cui ogni scelta pu? diramarsi verso "multiversi diversi", realt? parallele, creando accadimenti alternativi, appunto, a quelli gi? conosciuti. A descrivere il concetto alla base del Multiverso Marvel ? l'Osservatore, colui che narra le vicende...
Vivo: intervista ai realizzatori delle musiche e agli animatori del film Netflix
Creare un mondo d?animazione ? un?esperienza unica. Soprattutto quando questo universo va sospingendosi grazie alla sinergia che si crea tra tratto e melodia, disegno e musica. ? ci? che ? avvenuto con armonia e divertimento proprio nel film d?animazione Vivo della Sony Pictures, disponibile sulla piattaforma Netflix dal 6 agosto....
Vivo: intervista al regista del film d’animazione Kirk DeMicco
Se vi state chiedendo cosa ci fa un piccolo kinkajou che da Cuba ha viaggiato fino a Miami, il 6 agosto su Netflix potrete trovare la risposta. Dopo il rilascio di un?opera completamente fuori di testa come I Mitchell contro le macchine, la Sony torna con una propria pellicola animata?nei...
Free Guy – Eroe per gioco: recensione del film con Ryan Reynolds
Sinossi di Free Guy - Eroe per gioco: Guy (Ryan Reynolds) vive a Free Guy, l? dove la vita ? sempre identica giorno dopo giorno. Quando per? l'uomo incrocer? la donna dei suoi sogni per lui l'esistenza cambier? completamente, soprattutto perch? capir? di essere all'interno di un videogioco... Recensione di...
Vivo, recensione: il musicale e brioso film d’animazione Netflix
Sinossi di Vivo: Vivo ? un piccolo kinkajou con la passione della musica, il quale intraprende un viaggio da Cuba a Miami per consegnare un'importante canzone. Recensione di Vivo: Tra i prodotti animati pi? esilaranti e originali che potete trovare su Netflix I Mitchell contro le macchine ? sicuramente la...