2019
Le migliori serie tv del 2019
My Red Carpet

Le migliori serie tv del 2019, la nostra classifica

Tags: chernobyl, Il trono di spade, migliori serie tv 2019, serie tv, serie tv 2019, Stranger things
Le migliori serie tv del 2019
Le migliori serie tv del 2019, la nostra classifica

Le migliori serie tv del 2019, la nostra classifica

2019
My Red Carpet
Tags: chernobyl, Il trono di spade, migliori serie tv 2019, serie tv, serie tv 2019, Stranger things

Tra poco pi? di 24 ore saluteremo questo 2019 per avventurarci nell?anno nuovo. Si sa, ? proprio quando si arriva agli sgoccioli che si tirano le somme, che si riflette. Mai come quest?anno abbiamo avuto il piacere di scoprire delle serie tv nuove come Good Omens o Chernobyl, e abbiamo potuto gustarci il gradito ritorno di Stranger Things,?La Casa di Carta e l’ultima stagione de Il Trono di Spade.?

Proprio per questo motivo, noi di My Red Carpet abbiamo pensato di salutare l?anno che sta per giungere al termine con una classifica delle dieci migliori serie televisive che ci hanno accompagnato lungo tutto il 2019.

Nel 2019, siamo giunti alla fine di un lungo percorso. Un viaggio in cui siamo stati fan, addetti ai lavori, recensori, sceneggiatori, registi, abili grafici alle prese con le difficolt? della CGI. Il Trono di Spade ha unito e diviso i suoi spettatori quasi come l?Italia ai mondiali, in cui tutti diventano improvvisamente allenatori. Il sesto episodio dell?ottava e conclusiva stagione dello show HBO Game of Thrones ? l?ultima pagina di un racconto senza precedenti. ? nato come adattamento televisivo del ciclo di romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco (A Song of Ice and Fire) di George R. R. Martin. Ha preso vita grazie agli showrunner David Benioff e D.B. Weiss e, con la bellezza di 73 episodi totali, ? giunto al termine, liberando attori e personaggi che hanno vissuto insieme dal 2011 a oggi.
Citare Il Trono di Spade significa dover celebrare, inevitabilmente, lo show nel suo insieme, non dimenticando mai l?impatto che ha avuto nell?immaginario collettivo, il segno indelebile e l?eredit? che lascia alle produzioni televisive e cinematografiche future. Forse non merita un posto nella Top Ten per le troppe (necessarie?) ellissi temporali di questo ultimo capitolo, ma merita una menzione speciale per ci? che ? stato.

Tra qualche anno, i detrattori riusciranno a capirne il senso, apprezzando il percorso pi? della destinazione. E un p? come accaduto per Avengers: Endgame, se la fine ? parte del viaggio, Game of Thrones ? stato un viaggio indimenticabile e incomparabile, che non poteva che concludersi oltre la Barriera, dove tutto ? cominciato.

And Now Our Watch Has Ended.

Articoli recenti

l'amore in teoria
Business
Federica Marcucci
L’amore, in teoria: intervista ai protagonisti del nuovo film romantico con Nicolas Maupas
l'amore, in teoria
Film
Federica Marcucci
L'amore, in teoria: la recensione del film con Nicolas Maupas
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Top News
Alessio Zuccari
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
Top News
Alessio Zuccari
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
STAY CONNECTED